Grande Giro delle Cime

Responsabile del contenuto
3 Zinnen Dolomites
3 Zinnen Dolomites
Sciare sulle Dolomiti: un tour sulle vette con gli sci
Aperto
media
Lunghezza 69,4 km
Un viaggio esplorativo con gli sci per vivere le bellezze delle Dolomiti, ammirare gli angoli più affascinanti del Patrimonio dell’umanità UNESCO e godersi il magico paesaggio invernale. Singoli tratti vengono effettuati con lo Ski shuttle SALTO
Il “Grande Giro delle Cime“ nel dettaglio:
Lunghezza: 34 km
Dislivello: 5600 m
Consiglio dell'autore
Tour guidato: tour guidati gratuiti in compagnia dei maestri di sci - ogni mercoledì e domenica (prenotazione entro la sera precedente presso +39 0474/710375); punto di ritrovo: ore 9.35 presso il Ristorante Monte Elmo

Autore
3 Zinnen Dolomites
Ultimo aggiornamento: 13.01.2017
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.211 m
Punto più basso
1.134 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPunti di ristoro
Rifugio Col d'la TendaIndicazioni sulla sicurezza
Obbligo del casco per bambini fino a 14 anni.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Giro delle CimePartenza
Stazione a valle Versciaco-Monte Elmo (1.136 m)
Coordinate:
DD
46.731560, 12.329896
DMS
46°43'53.6"N 12°19'47.6"E
UTM
33T 295993 5178796
w3w
///corale.segnata.more
Arrivo
Stazione a valle Versciaco-Monte Elmo
Direzioni da seguire
- La partenza è alla stazione a valle della cabinovia Versciaco - Monte Elmo. Con la cabinovia a 6 posti e la seggiovia a 3 posti raggiungerete il punto più alto del tour a quota 2.200 m.
- Da qui proseguirete verso Sesto, dove, l’impianto Stiergarten vi condurrà al Stiergarten.
- Discesa sulla piste Tre Cime verso l’impianto di risalita Signaue che vi condurrà sulla Croda Rossa.
- Si prosegue verso il Passo Monte Croce dopo aver visitato le renne e i giganteschi pupazzi di neve.
- Dopo la discesa sulla pista Marc Girardelli la gita sugli sci prosegue verso Val Grande (Terme delle Dolomiti).
- Lo skitransfer "Salto" (Skibus) vi porterà verso la Ski Area Val Comelico. La seggiovia Col d’la Tenda vi porterà sulla cima da cui potrete scendere lungo le piste di diversa difficoltà e lunghezza.
- Lo skitransfer "Salto" (Skibus) vi condurrà alla cabinovia Signaue. Con la funivia Tre Cime potrete raggiungere il Stiergarten e lungo la discesa Stiergarten potrete giungere alla stazione intermedia.
- Con un breve viaggio in funivia vi ritroverete sulla discesa Monte Elmo in direzione Sesto: da qui si scende fino alla funivia panoramica del Monte Elmo.
- Infine potrete percorrere l’ultimo tratto sulla discesa della pista dell'Monte "Elmoissimo" lunga 4,75 km verso Versciaco.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Con lo Ski Pustertal Express fino a Versciaco-Monte Elmo
Come arrivare
Sull' autostrada A22 fino a Bressanone-Val Pusteria, puoi seguire la SS49 verso San Candido fino a Versciaco.Dove parcheggiare
Parcheggio alla stazione a valle a Versciaco-Monte ElmoCoordinate
DD
46.731560, 12.329896
DMS
46°43'53.6"N 12°19'47.6"E
UTM
33T 295993 5178796
w3w
///corale.segnata.more
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Attrezzatura
Attrezzature da sci o snowboard, casco, occhiali da sci, crema solare, vestiti caldi e restistenti alle intemperie.Stato
Aperto
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
69,4 km
Durata
3:00 h.
Salita
5.925 m
Discesa
5.925 m
Punto più alto
2.211 m
Punto più basso
1.134 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Mappe e sentieri
- 8 Waypoint
- 8 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti