287 Giro delle Malge sull' Alpe di Siusi con variante Denti di Terrarossa
Partenza
Direzioni da seguire
Circa 700 m dopo il Rifugio Molignon, nel tornante verso destra, vi attende la diramazione per la Variante Denti di Terrarossa. Alle falde di queste vicine cime, il tour prevede un tratto di strada in salita, fino a raggiungere la deviazione per il Rifugio Alpe di Tires. Qui, sorge la placida chiesetta Dialer, quasi celata nel bosco.
Per chi non volesse scegliere l’impgenativa ascensione per l’Alpe di Tires basta tenersi sulla sinistra continuando per la stradina forestale. A metà percorso circa, sempre tenendosi sulla sinistra si prosegue sempre sulla stradina sterrata. Inizialmente, tenendovi sulla sinistra proseguite intraprendendo il sentiero nr.7 per raggiungere infine la Malga Thomaseth, dove uno steccato divide il sentiero. Continuando il percorso direzione sentiero Zallinger il tratto diventerà più ampio. Se invece intraprendete la stradina forestale sulla sinistra, costeggiati da alcuni piccoli ruscelli potrete proseguire per un sentiero situato in una zona un pò più isolata. Poco prima di raggiungere il Rifugio Zallinger è possibile accedere al collegamento del „Giro delle Malge sull’Alpe di Siusi“ intraprendendo il sentiero Zallinger.
Il collegamento al Tour dei rifugi dell’Alpe di Siusi ha luogo sul Sentiero Zallinger, poco prima dell’omonimo rifugio.
Qui trovate il PDF da scaricare
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti