LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

MTB Tour Giro Valle San Silvestro (041)

· 1 review · Mountain bike · Dolomiti Alta Pusteria
Responsabile del contenuto
Dobbiaco Partner verificato 
  • Malga San Silvestro
    Malga San Silvestro
    Foto: © DreiZinnenMarketing/RockyMountain/M.Greber, Dobbiaco
Un tour di vero piacere
media
Lunghezza 25,1 km
2:40 h.
715 m
715 m
1.902 m
1.201 m

Il circuito della Valle San Silvestro con la Malga San Silvestro e il Rifugio Lachwiesen, che invitano a fermarsi per una sosta, si snoda principalmente su strade forestali in mezzo al bosco. Questo tour non presenta nessun tratto pericoloso.

Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.902 m
Punto più basso
1.201 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.726309, 12.215981
DMS
46°43'34.7"N 12°12'57.5"E
UTM
33T 287269 5178515
w3w 
///calzini.farlo.alveare

Direzioni da seguire

Il tour parte dalla stazione ferroviaria di Dobbiaco e si dirige a nord, oltre la frazione di Valle San 
Silvestro, nell’omonima valle. Dopo aver guadagnato qualche metro di altitudine, si prosegue 
sempre dritto, prima su una strada asfaltata, poi su una strada forestale che attraversa il bosco. 
Questa conduce sempre in leggera salita – diventa un po‘ più ripida solo in due punti – alla 
malga San Silvestro (1.800 m), che è circondata da prati alpini. Dietro la malga, sul lato destro, 
si prosegue nel bosco in salita passando per la cappella di San Silvestro (1.805 m) fino all‘ Inni-
chner Eck (1902 m), il punto più alto del tour. Da qui si scende attraverso una strada forestale 
che passa per il rifugio Lachwiesen (1.685 m). Dal rifugio la strada forestale si trasforma in una 
strada asfaltata che permette di ritornare a Dobbiaco.

In alternativa si può partire anche da Villabassa o da San Candido.

Mezzi pubblici

Accessibile con i mezzi pubblici. Gli orari sono disponibili su www.sii.bz.it.

In auto

Come arrivare a Dobbiaco: https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/contatto-servizi/arrivo-mobilita.html

Dove parcheggiare

Parcheggi sono disponibili in loco.

Coordinate

DD
46.726309, 12.215981
DMS
46°43'34.7"N 12°12'57.5"E
UTM
33T 287269 5178515
w3w 
///calzini.farlo.alveare
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Luca puca
26.07.2020 · Community
andato fino alla malga steimbergalm, in discesa seguito il percorso fino all' intersezione con sentiero 1A..da li Single Trail mai difficile, scorrevole e flow fino alla macchina (ultimi 100 metri su asfalto)..super consigliato!
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 22.07.2020
Foto: Luca puca, Community

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
25,1 km
Durata
2:40 h.
Salita
715 m
Discesa
715 m
Punto più alto
1.902 m
Punto più basso
1.201 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio