Tour lungo la cresta
Mountain bike
· Bolzano e dintorni

Responsabile del contenuto
Eppan an der Weinstraße
Eppan an der Weinstraße
Pedalare sul filo del rasoio
difficile
Lunghezza 108,4 km
Con i suoi 5000 metri di dislivello, il re dei tour di Appiano per mountain-biker conduce lungo il precipizio del Passo della Mendola, al confine linguistico tra Trentino e Alto Adige. Mentre il paesaggio dal versante trentino sale dolcemente, quello dal fianco altoatesino precipita perpendicolarmente, in alcuni punti di oltre 600 metri. Il Monte Roen, con i suoi “soli” 2116 metri, rappresenta il punto più alto di questo tour tecnicamente impegnativo, che offre passaggi sfaccettati, single trail solitari e tre cime a incoronare il tutto. Questo difficile (consigliato per esperti e con bikeguide) giro conduce, dopo una lunga salita verso il Passo delle Palade a 1518 metri, passando davanti al Schönblick, e il Monte Macaion (1866 m). Da questo primo punto panoramico, al confine con il Trentino, si procede fino al Penegal (1737 m) passando dal Bait del Prinz e dalla forcella Forcolana, toccando il Passo della Mendola, che piega a 90° rispetto al tragitto tradizionale verso il Monte Roen, e si arriva alla “Malga Romeno” o al “Rifugio Oltradige”. Da lì, spingendo la bici per alcuni tratti, si prosegue fino al Monte Roen, a 2116 m. Seguite quindi il tour Monte Roen tradizionale fino al Passo Curon, quindi proseguite dritto fino alla Sella di Favogna, per scendere a Favogna su single trail. Un consiglio “rinfrescante”: fate un tuffo nell’idilliaco laghetto omonimo per poi riprendere i single trail fino a Magrè. Si ritorna ad Appiano attraversando Termeno e percorrendo i trail sulla Strada del Vino. Si consiglia di effettuare questo tour in tre giorni; solo ciclisti estremi e atleticamente molto preparati sono in grado di affrontarlo in una sola giornata. Avvalendosi del bus navetta fino al Passo delle Palade, è fattibile anche in due giorni. Pernottamento in una malga tradizionale.

Autore
Klaudia ZublasingUltimo aggiornamento: 23.08.2016
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.112 m
Punto più basso
271 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.455218, 11.258960
DMS
46°27'18.8"N 11°15'32.3"E
UTM
32T 673474 5147106
w3w
///datevi.uomo.lettere
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.455218, 11.258960
DMS
46°27'18.8"N 11°15'32.3"E
UTM
32T 673474 5147106
w3w
///datevi.uomo.lettere
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
108,4 km
Durata
21:08 h.
Salita
4.761 m
Discesa
4.758 m
Punto più alto
2.112 m
Punto più basso
271 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti