Cisles
Running
· Val Gardena Dolomiti
difficile
Lunghezza 15,2 km
Partiamo dallo stadio del ghiaccio di Selva e seguiamo il sentiero n° 17A fino alla prima stazione della Via Crucis, da cui procediamo dapprima sempre sullo stesso sentiero, poi, dopo il rifugio Juac, in direzione del rifugio Firenze (sentiero n° 3-1) e, infine, sul n° 13 nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle, patrimonio naturale dell’UNESCO, verso Pieralongia. Quindi, imbocchiamo il sentiero n° 4A, che ci conduce alla stazione a monte della funivia Col Raiser. Il percorso segue il sentiero n° 4 fino alla baita Gamsblut, da cui sul tracciato n° 1A raggiungiamo la Baita Sangon, costeggiando il Lech Ciaulonch, per tornare sul n° 3 al rifugio Juac e, da lì, allo stadio del ghiaccio di Selva.
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.309 m
Punto più basso
1.563 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.557773, 11.759318
DMS
46°33'28.0"N 11°45'33.5"E
UTM
32T 711499 5159722
w3w
///nutriva.viziato.spesse
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
La Val Gardena si trova in Alto Adige, nel cuore delle Dolomiti. Uscendo dall’autostrada A22, uscita Chiusa, bastano ca. 15 km per raggiungere il Vostro luogo di villeggiatura!Coordinate
DD
46.557773, 11.759318
DMS
46°33'28.0"N 11°45'33.5"E
UTM
32T 711499 5159722
w3w
///nutriva.viziato.spesse
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
15,2 km
Durata
5:02 h.
Salita
969 m
Discesa
969 m
Punto più alto
2.309 m
Punto più basso
1.563 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti