Escursione sci-alpinistica sulla forcella di Zermedo (2619 m)
Sci alpinismo
· Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Passeiertal
Passeiertal
media
Lunghezza 4,6 km
Escursione sci alpinistica facile
Periodo consigliato: tutto l' inverno
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.619 m
Punto più basso
1.670 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.880409, 11.164097
DMS
46°52'49.5"N 11°09'50.7"E
UTM
32T 664891 5194148
w3w
///tolleranti.gasolio.premo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio, per un sentiero forestale, proseguite fino alla malga Untere Gostalm. Da dietro il rifugio seguite una valle che, sulla sinistra, conduce a un bosco rado di larici. Dopo pochi tornanti si raggiunge un bellissimo altopiano, da cui è possibile ammirare la vista sull'imponente Cima Zermedo. A sinistra si trova la stretta Forcella di Zermedo, che è la nostra destinazione finale.
Discesa: Lungo l’itinerario di andata si attraversano splendidi pendii ben sciabili.
Fonte: “Skitouren und Schneeschuhwandern in Passeier” – Ed. verlag.Passeier
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Arrivando da Merano verso la Val Passiria e Passo Rombo/Moso fino al ponte Monteneve.
Coordinate
DD
46.880409, 11.164097
DMS
46°52'49.5"N 11°09'50.7"E
UTM
32T 664891 5194148
w3w
///tolleranti.gasolio.premo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
4,6 km
Durata
4:00 h.
Salita
1.223 m
Punto più alto
2.619 m
Punto più basso
1.670 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti