Escursione sci-alpinistica sulla Guardia Alta (2.748 m)
Sci alpinismo
· Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Passeiertal
Passeiertal
difficile
Lunghezza 7,3 km
Escursione sci alpinistica difficile
Periodo consigliato: condizioni ideali in primavera
Pericolo di valanghe vicino alla cresta
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.748 m
Punto più basso
850 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.809854, 11.254906
DMS
46°48'35.5"N 11°15'17.7"E
UTM
32T 672035 5186503
w3w
Direzioni da seguire
Dal parcheggio lungo la strada forestale o attraverso la foresta raggiungete la malga Pfistradalm. A circa 15 minuti dall’alpeggio, girate poi a sinistra. Procedendo inizialmente per un bosco rado e poi per pendii relativamente ripidi, passate vari fienili fino a giungere alla malga Bärengrüblalm. Tenendo la destra, salite per ampi tornanti fino alla Forcella di Sottomonte. Dalla forcella, girate a sinistra sulla cresta fino alla cima.
Discesa: È consigliabile seguire il percorso di andata.
Fonte: “Skitouren und Schneeschuhwandern in Passeier” – Ed. verlag.Passeier
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Arrivando da Merano verso la Val Passiria fino S. Leonardo. Dal centro di S. Leonardo tra Stroblhof e Frickhof, seguite la via chiesa fino a raggiungere il parcheggio di Karlegg sul confine superiore del paese.Coordinate
DD
46.809854, 11.254906
DMS
46°48'35.5"N 11°15'17.7"E
UTM
32T 672035 5186503
w3w
///sugli.appese.eguali
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
7,3 km
Durata
4:30 h.
Salita
1.898 m
Punto più alto
2.748 m
Punto più basso
850 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti