LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sci alpinismo

Escursione scialpinistica: Carbonin - Monte Specie

Sci alpinismo · Dolomiti Alta Pusteria · Chiuso
Responsabile del contenuto
Dobbiaco Partner verificato 
  • Strudelkopf
    Strudelkopf
    Foto: © TvToblach, Dobbiaco
Chiuso
media
Lunghezza 9,9 km
2:30 h.
868 m
12 m
2.306 m
1.449 m

Il piacevole tour con gli sci d'alpinismo, orientato principalmente a sud, si trova in mezzo del parco naturale Fanes-Senes-Braies. La vetta a 2.307 m offre una vista sulle montagne più famose della zona: Tre Cime, Croda Rossa, Tofana, Monte Cristallo.

IMPORTANTE: Prima di intraprendere ogni sci alpinistica/esc. con ciaspole è indispensabile verificare le condizioni atmosferiche e il bollettino pericolo valanghe (https://valanghe.report), rivolgendosi anche a persone esperte.

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.306 m
Punto più basso
1.449 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.621393, 12.210968
DMS
46°37'17.0"N 12°12'39.5"E
UTM
33T 286473 5166871
w3w 

Direzioni da seguire

L'escursione scialpinistica parte a Carbonin e sale in mezzo al bosco sul sentiero sci alpinismo n. 37 fino al Rifugio Vallandro, il quale si trova a 2.000 m sul altopiano Prato Piazza. Sul lato sinistro del rifugio, lo tour prosegue sul sentiero n. 34 fino alla forcella del Monte Specie e su terreno non difficile e protetto da valanghe avanti fino alla vetta.

Mezzi pubblici

Accessibile con i mezzi pubblici. Gli orari sono disponibili su www.sii.bz.it.

In auto

Come arrivare a Dobbiaco: https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/contatto-servizi/arrivo-mobilita.html

Da Dobbiaco in direzione sud proseguendo fino a Carbonin.

Dove parcheggiare

Parcheggi sono disponibili in loco.

Coordinate

DD
46.621393, 12.210968
DMS
46°37'17.0"N 12°12'39.5"E
UTM
33T 286473 5166871
w3w 
///colate.reagire.pedine
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
9,9 km
Durata
2:30 h.
Salita
868 m
Discesa
12 m
Punto più alto
2.306 m
Punto più basso
1.449 m
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio