Salita al Piz Sesvenna in inverno

Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
Questo tour è una delle mete di sci alpinismo più amate di tutta l’Alta Val Venosta e offre polverosa neve fino a primavera inoltrata. Intorno alla suggestiva montagna di confine si può godere la vista su un paesaggio di alta montagna travolgente.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Il tour inizia alla fine della località di Slingia (1738 m), ci si incammina sul sentiero escursionistico invernale fino a raggiungere la malga di Slingia e avanti fino al rifugio Sesvenna (2256 m). Dal rifugio si sale finché si giunge la forcelletta di Sesvenna. Per evitare i pendii più ripidi si procede a destra un po’ in discesa fino al laghetto “Furkelsee”. Si scende per ca. 80 metri di dislivello fino al ghiacciaio, iniziando poi a risalirlo tenendosi abbastanza al centro fino alla cresta est. Li vengono depositati gli sci. Da qui si sale destra per la cresta di blocchi, che richiede passo sicuro, fino a raggiungere la cima. Solo scialpinisti molto esperti possono tentare di raggiungere la cima con gli sci e da lì, ma solo con condizioni ottimali, scendere direttamente.
Discesa: Sulla stessa strada si scende giù a valle.
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti