LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sci alpinismo

Sci alpinismo alla Cima di Tessa

Sci alpinismo · Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Schnals
  • Sci alpinismo alla Cima di Tessa
    Sci alpinismo alla Cima di Tessa
    Foto: Tourismusverein Schnalstal / Thomas Grüner, Schnals
m 3000 2500 2000 1500 16 14 12 10 8 6 4 2 km
difficile
Lunghezza 16,3 km
6:13 h.
1.674 m
1.674 m
3.249 m
1.697 m

Punto di partenza: Punto di partenza: Val di Fosse, parcheggio di Casera di Fuori (1693 m s.l.m)
Percorso di salita: 1625 metri di dislivello, 5-6 ore
Periodo consigliato: da marzo a metà giugno

La Cima di Tessa non è solo diventata famosa per il Parco naturale,
ma è anche particolarmente amata per la bella discesa. La lunga
salita attraverso la Val di Fosse rende però l’escursione piuttosto
impegnativa. Percorrendo la strada forestale lungo il fondovalle,
dopo circa 5 km si raggiunge il Maso Gelato, posto a 2069 m s.l.m.
Si svolta a destra oltre il ruscello in direzione sud, e prima lungo
una ripida salita, poi attraversando delle belle dorsali, si raggiunge
la Vedretta di Tessa. Attraversandola in direzione sud, si sale fino
a raggiungere la parte sud-occidentale della cima. Gli ultimi passi
verso la cima si fanno senza sci. Per la discesa è meglio seguire il
tracciato di salita.

Escursione rivolta a sciatori provetti con esperienza alpina

 

Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.249 m
Punto più basso
1.697 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.734562, 10.926675
DMS
46°44'04.4"N 10°55'36.0"E
UTM
32T 647198 5177470
w3w 
///aziona.poemi.sponde

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Con la linea autobus SAD nr. 261 fino a bivio Val di Fosse

non ci sono mezzi pubblici che vanno nella Val di Fosse

Come arrivare

Merano - Naturno - Val Senales - Val di Fosse

A causa delle condizioni meteorologiche e del pericolo di valanghe la strada può essere chiusa

Dove parcheggiare

davanti all`caseificio montano Vorderkaser, da pagare, incustodito

Coordinate

DD
46.734562, 10.926675
DMS
46°44'04.4"N 10°55'36.0"E
UTM
32T 647198 5177470
w3w 
///aziona.poemi.sponde
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
16,3 km
Durata
6:13 h.
Salita
1.674 m
Discesa
1.674 m
Punto più alto
3.249 m
Punto più basso
1.697 m
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio