LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sci alpinismo

Sci Alpinismo: Corno Alto a Colle/Valle di Casies

Sci alpinismo · Dolomiti Plan de Corones · Chiuso
Responsabile del contenuto
Gsieser Tal–Welsberg–Taisten
  • Sci Alpinismo
    Sci Alpinismo
    Foto: TV Gsieser Tal_Kamilla Photography, Gsieser Tal–Welsberg–Taisten
Mappa / Sci Alpinismo: Corno Alto a Colle/Valle di Casies
Chiuso
media
Lunghezza 10,1 km
5:00 h.
1.400 m
50 m
2.623 m
1.213 m

Da Planca di Sotto per la malga Schuher Alm, il Monte Calvo fino al Corno Alto
Punto di partenza & parcheggio:
Planca di Sotto a Colle/Val Casies 1213m
Discesa: discesa per l’itinerario di salita
Tempo di percorso: ca. 5 ore
Grado di difficoltà: media - difficile; per medi sciatori; area aperta con pendii moderati, le difficoltà alpinistiche sono minime
Dislivello: 1400m
Esposizione: Sud-est
Periodo: dicembre fino marzo

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.623 m
Punto più basso
1.213 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.771931, 12.193096
DMS
46°46'19.0"N 12°11'35.1"E
UTM
33T 285702 5183646
w3w 
///arnese.cognomi.buttata

Direzioni da seguire

Da Planca di Sotto si va in direzione est, si passa davanti alla Cappelletta di S. Floriano e si sale seguendo il segnavia „n° 91” sulla destra orografica del Rio Fosco. Dopo ca. 45 minuti s’ incontra la via che sale da Planca di Sopra lungo la quale proseguiamo a destra per girare poco dopo a sinistra in direzione della malga Schuher Alm. Si abbandona però qui la via normale delle malghe e si sale direttamente attraverso un rado bosco di abeti sulla sinistra del ruscello. Ad un’ altitudine di 1751m si attraversa un sentiero e si cammina per ampi prati fino alla malga Schuher Alm a 1958m. Già da qui si gode un fantastico panorama sulle Dolomiti. Il nostro giro ci porta ora in direzione sud sulla nota Alta Via di Dobbiaco „n° 24”; sulla nostra sinistra possiamo ammirare il Monte Cavallo/Rosszogel 2163m e il Monte Spina/Stacher Riedl 2173m. Per un’ampia dorsale saliamo al Monte Calvo/Golfen 2493m e per coloro che mirano al successo c’ è ancora ca. ½ ora fino alle meta vera e propria, il Corno Alto/Hochhorn a 2623m.

Mezzi pubblici

Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info.

In auto

 Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo). Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo. Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68. Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.

Dove parcheggiare

Parcheggio presso la zona sportiva.

Coordinate

DD
46.771931, 12.193096
DMS
46°46'19.0"N 12°11'35.1"E
UTM
33T 285702 5183646
w3w 
///arnese.cognomi.buttata
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
10,1 km
Durata
5:00 h.
Salita
1.400 m
Discesa
50 m
Punto più alto
2.623 m
Punto più basso
1.213 m
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio