Pista ski da fondo Alpe di Rodengo-Luson
Sci di fondo
· Valle Isarco
· Chiuso
Responsabile del contenuto
Gitschberg - Jochtal
Gitschberg - Jochtal
Chiuso
Skating
facile
Lunghezza 17,9 km
Chi viene a fare sci di fondo in Alto Adige la conosce sicuramente: l’Alpe di Rodengo e Luson offre una pista da fondo di 15 chilometri, adatta sia allo stile classico che al pattinato, che tra dolci saliscendi (il dislivello totale è di 300 metri) porta dal parcheggio Zumis alla Malga Roner e oltre ancora alla cappella di Pianer Kreuz fino alla baita Starkenfeld. Sia la Malga Roner che la baita Starkenfeld sono aperte anche in inverno e offrono ristoro con golose specialità culinarie. Lungo il tracciato, la vista che si gode sulle malghe innevate e il Sass de Putia vi farà dimenticare il significato della parola “stress”.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.924 m
Punto più basso
1.722 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.774892, 11.727458
DMS
46°46'29.6"N 11°43'38.8"E
UTM
32T 708221 5183761
w3w
///manzi.gonna.insorgi
In auto
Da Rio di Pusteria a Rodengo fino al parcheggio Zumis alle Alpe di Rodengo-Luson.Dove parcheggiare
Parcheggio ZumisCoordinate
DD
46.774892, 11.727458
DMS
46°46'29.6"N 11°43'38.8"E
UTM
32T 708221 5183761
w3w
///manzi.gonna.insorgi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Stato
Chiuso
Tecnica sci di fondo
Skating
Difficoltà
facile
Lunghezza
17,9 km
Durata
4:41 h.
Salita
441 m
Discesa
441 m
Punto più alto
1.924 m
Punto più basso
1.722 m
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti