Al Piz Lun da Mazia
Sentiero alpinistico
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
media
Lunghezza 5,4 km
Una delle più belle cime panoramiche dell’Alta Val Venosta, il Piz Lun
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.295 m
Punto più basso
1.579 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.692640, 10.615610
DMS
46°41'33.5"N 10°36'56.2"E
UTM
32T 623529 5172276
w3w
///razione.gemere.guidate
Direzioni da seguire
Dal paese di Mazia si segue il sentiero delle malghe n. 13 per il Piz Lun. Prima andando verso ovest passando per un bellissimo bosco si segue la carreggiabile per la malga Gonda (non aperta al publico) e si raggiunge Plantavilles (2057 m). Proseguendo, si arriva lungo il dorsale della montagna alla croce della cima del Piz Lun (2324 m). Arrivati in cima si può ammirare un panorama stupendo alla conca valliva dell’Alta Val Venosta. Si torna lungo la via di andata.
Possibilità di sosta: nelle locande di Mazia
Possibilità di sosta: nelle locande di Mazia
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.692640, 10.615610
DMS
46°41'33.5"N 10°36'56.2"E
UTM
32T 623529 5172276
w3w
///razione.gemere.guidate
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
5,4 km
Durata
2:28 h.
Salita
720 m
Punto più alto
2.295 m
Punto più basso
1.579 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti