LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico

Alla Cima S. Cassiano a Lazfons

Sentiero alpinistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Valle Isarco Partner verificato 
  • Foto: Tourismusverein Klausen, Barbian, Feldthurns und Villanders
Questa escursione dal parcheggio Kühhof a monte di Lazfons al Rif. Chiusa ed al Rif. Latzfonser Kreuz (chiesa di pellegrinaggio più alta dell’arco alpino), fino alla salita alla Cima S. Cassiano, con buone condizioni atmosferiche, è consigliabile anche per famiglie con bambini disposti a camminare. Accesso con l’apposita corriera per escursionisti da Barbiano via Villandro e Chiusa, al parcheggio Kühhof ogni mercoledì da metà giugno ad inizio novembre, solo con prenotazione nell’ufficio informazionidi Chiusa.
Lunghezza 14,8 km
6:30 h.
1.011 m
1.011 m
2.579 m
1.573 m
Immagine del profilo di Hubert Mair
Autore
Hubert Mair
Ultimo aggiornamento: 18.09.2017
Punto più alto
2.579 m
Punto più basso
1.573 m

Tipo di strada

Asfalto 0,86%Strada sterrata 73,82%Sentiero naturalistico 5,74%Sentiero 19,56%
Asfalto
0,1 km
Strada sterrata
10,9 km
Sentiero naturalistico
0,8 km
Sentiero
2,9 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Schutzhaus am Lazfonser Kreuz
Klausner Hütte (Rif. Chiusa)

Partenza

Parcheggio maso Kühhof (m 1573) (1.571 m)
Coordinate:
DD
46.683401, 11.551709
DMS
46°41'00.2"N 11°33'06.2"E
UTM
32T 695134 5173145
w3w 

Arrivo

Parcheggio maso Kühhof (m 1573)

Direzioni da seguire

Dal parcheggio presso il maso Kühhof (m 1573) si segue la strada di servizio segnavia n. 1 che porta in salita verso nordovest, nei primi prati alpestri si passa dal Rif. Chiusa  (m 1920). Proseguendo in direzione ovest, si sale ad un dosso con le capanne Rungger Hütten, la strada termina presso il torrente Plankenbach. Si continua sulla mulattiera, anche Via Crucis, salendo in serpentine lungo il ripido pendio coperto da pini mughi si raggiunge la chiesetta ed il Rif. Latzfonser Kreuz (m 2311). Seguendo il sentiero segnavia n. 9 si continua la salita verso ovest, al bivio si segue il n. 9 che volge verso nord. In salita per la conca detritica si passa dal laghetto di S. Cassiano (m 2469) per raggiungere la Cima S. Cassiano (m 2581). Ritorno per la stessa via.

Mezzi pubblici

Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.

Coordinate

DD
46.683401, 11.551709
DMS
46°41'00.2"N 11°33'06.2"E
UTM
32T 695134 5173145
w3w 
///caduti.asciuga.cadono
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
14,8 km
Durata
6:30 h.
Salita
1.011 m
Discesa
1.011 m
Punto più alto
2.579 m
Punto più basso
1.573 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 5 Waypoint
  • 5 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio