Cima Rasass
Sentiero alpinistico
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
difficile
Lunghezza 8,6 km
Bella cima del gruppo montagna Sesvenna a Slingia con un stupendo paesaggio.
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.935 m
Punto più basso
1.716 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.705350, 10.473670
DMS
46°42'19.3"N 10°28'25.2"E
UTM
32T 612650 5173476
w3w
///sponde.allungo.ammise
Direzioni da seguire
Punto di partenza per salire alla Punta di Rasass è Slingia. Il sentiero passa alla malga di Slingia e al Rifugio Sesvenna e porta al Passo di Slingia, dove si giunge al laghetto “Murmentensee”. Già da qui l’escursione offre una vista spettacolare di tutto il gruppo dell’Ortles. Per alpinisti un po’ più esperti questa cima non comporta particolari difficoltà, anche se l’ultima parte richiede un certo equilibrio. Arrivati in cima, un incantevole panorama si apre su tutta la vallata. Il ritorno è lungo lo stesso percorso.
Possibilità di sosta: rifugio Sesvenna, malga di Slingia, nelle locande di Slingia
Possibilità di sosta: rifugio Sesvenna, malga di Slingia, nelle locande di Slingia
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.705350, 10.473670
DMS
46°42'19.3"N 10°28'25.2"E
UTM
32T 612650 5173476
w3w
///sponde.allungo.ammise
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
8,6 km
Durata
4:10 h.
Salita
1.237 m
Discesa
15 m
Punto più alto
2.935 m
Punto più basso
1.716 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti