Da Caredo al Monte Ponente alla Cima Cane e al Rifugio Lago Rodella
Brixen
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPunti di ristoro
Rifugio RodellaPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio s'imbocca a destra il sentiero n. 8, oltrepassando una piccola cappella, e si prosegue sulla larga strada forestale (d'inverno una pista da slittino) che con moderata pendenza in salita attraversa una fitta foresta di conifere. A quota 1.771 m si giunge a un bivio, dove si gira a destra e si sale il sentiero su terreno ghiaioso e irti gradini fino alla sommità della Cima Cane (2.352 m).
Dalla Cima Cane (godetevi la vista panoramica) si segue il sentiero per ca. 10 minuti in direzione ovest fino al Rifugio Lago Rodella (Radlseehütte, 2.284 m), gestita dall'AVS Alpenverein Südtirol e al vicino Lago Rodella (Radlsee, 2.255 m).
Ritorno: Dal Rifugio il sentiero n. 8 scende lungo il costone di nord-est fino alla stazione a valle della teleferica situata sul piano "Rossboden". Camminando a sinistra si arriva alla croce "Tannefrit" (1.771 m) e proseguendo il sentiero a destra si raggiunge la strada forestale, che porta al parcheggio nei pressi del maso Perlunger.
Dove parcheggiare
Parcheggio nei pressi del maso Perlunger a Caredo (Gereuth).Coordinate
Statistiche
- 2 Waypoint
- 2 Waypoint
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti