LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico

Da Caredo al Monte Ponente alla Cima Cane e al Rifugio Lago Rodella

· 1 review · Sentiero alpinistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Foto: Brixen Tourismus, Brixen
Mappa / Da Caredo al Monte Ponente alla Cima Cane e al Rifugio Lago Rodella
Lunghezza 9,4 km
4:42 h.
965 m
965 m
2.349 m
1.381 m
Un'escursione appagante di media difficoltà sul Monte Ponente (Pfeffersberg) e verso il Rifugio Lago Rodella e su due vette facili: la Cima Cane (Hundskopf) e il Monte Pascolo (Königsanger).

Consiglio dell'autore

Salita sul Monte del Pascolo: Dal Rifugio si segue il sentiero n. 7, che sale lungo un pendio ghiaioso fino al crinale, un sentiero facile fino alla croce di vetta.
Immagine del profilo di Brixen Tourismus
Autore
Brixen Tourismus
Ultimo aggiornamento: 19.06.2019
Punto più alto
2.349 m
Punto più basso
1.381 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Rifugio Rodella

Partenza

maso Perlunger a Caredo (Gereuth) (1.383 m)
Coordinate:
DD
46.708707, 11.615958
DMS
46°42'31.3"N 11°36'57.4"E
UTM
32T 699954 5176118
w3w 
///stesse.smania.immersa

Arrivo

al punto di partenza

Direzioni da seguire

Il punto di partenza dell'escursione si trova presso il piccolo parcheggio vicino al maso Perlunger (1.380 m) nella frazione di Caredo (Gereuth), sul Monte Ponente. Per arrivare al maso Perlunger si segue in macchina la strada da Bressanone per Velturno (SP 74) e la stradina che raggiunge le località Pinzago (Pinzagen), Tiles (Tils) e Caredo (Gereuth).

Dal parcheggio s'imbocca a destra il sentiero n. 8, oltrepassando una piccola cappella, e si prosegue sulla larga strada forestale (d'inverno una pista da slittino) che con moderata pendenza in salita attraversa una fitta foresta di conifere. A quota 1.771 m si giunge a un bivio, dove si gira a destra e si sale il sentiero su terreno ghiaioso e irti gradini fino alla sommità della Cima Cane (2.352 m).

Dalla Cima Cane (godetevi la vista panoramica) si segue il sentiero per ca. 10 minuti in direzione ovest fino al Rifugio Lago Rodella (Radlseehütte, 2.284 m), gestita dall'AVS Alpenverein Südtirol e al vicino Lago Rodella (Radlsee, 2.255 m).

Ritorno: Dal Rifugio il sentiero n. 8 scende lungo il costone di nord-est fino alla stazione a valle della teleferica situata sul piano "Rossboden". Camminando a sinistra si arriva alla croce "Tannefrit" (1.771 m) e proseguendo il sentiero a destra si raggiunge la strada forestale, che porta al parcheggio nei pressi del maso Perlunger.

Dove parcheggiare

Parcheggio nei pressi del maso Perlunger a Caredo (Gereuth).

Coordinate

DD
46.708707, 11.615958
DMS
46°42'31.3"N 11°36'57.4"E
UTM
32T 699954 5176118
w3w 
///stesse.smania.immersa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

4,0
(1)
Peter Sz.
01.08.2020 · Community
Für uns Rheinländer mit Ü60 schon Anspruchsvoll, sm Ende waren wir aber Froh die Tour in vorgegebener Richtung gegangen zu sein, so war der Abstieg etwas einfacher . Also wir haben ( Pausen nicht mitgerechnet) gut 5:15 Std. gebraucht.
Visualizza di più
Samstag, 1. August 2020, 21:50 Uhr
Foto: Peter Sz., Community
Pause auf 2025 m
Foto: Peter Sz., Community
Samstag, 1. August 2020, 21:51 Uhr
Foto: Peter Sz., Community
Samstag, 1. August 2020, 21:51 Uhr
Foto: Peter Sz., Community
Samstag, 1. August 2020, 21:52 Uhr
Foto: Peter Sz., Community

Foto di altri utenti

+ 5

Recensione
Lunghezza
9,4 km
Durata
4:42 h.
Salita
965 m
Discesa
965 m
Punto più alto
2.349 m
Punto più basso
1.381 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio