Da Luson al Monte Muro
Sentiero alpinistico
· Valle Isarco/Alto Adige
L’escursione all’eccellente pulpito panoramico di Monte Muro parte dal parcheggio nella località “Stadel” nell’alta Valle di Luson. Questo punto di partenza poco noto si raggiunge da Luson per la strada in salita lungo il torrente Lasanca, in direzione Passo delle Erbe, fino all’inizio della strada forestale che porta alla malga Maurerbergalm.
Lunghezza 11,8 km

Autore
Hubert MairUltimo aggiornamento: 14.01.2016
Partenza
Da Stadel nell'alta Valle di Luson (1.542 m)
Coordinate:
DD
46.692010, 11.799610
DMS
46°41'31.2"N 11°47'58.6"E
UTM
32T 714057 5174746
w3w
///pallido.inchino.esprimo
Arrivo
Da Stadel nell'alta Valle di Luson
Direzioni da seguire
Dalla località Stadel (m 1513, modesto parcheggio, segnaletica) si segue la strada forestale segnavia n. 7A in salita nel bosco a sinistra fino al secondo tornante (m 1605). Qui devia il sentiero di raccordo con un’altra strada forestale che va seguita in direzione sudest fino alla deviazione del segnavia n. 7, anche strada forestale, in salita a sinistra. Raggiunto uno spiazzo erboso nel bosco (m 1780), il sentiero continua in salita a destra per il costone sporgente fino alla strada sovrastante (m 1920) che porta verso est, al Rif. Pecol (m 1930, Ütia de Pecol, punto di ristoro). Seguendo il sentiero segnavia n. 2 in salita verso nordest, si raggiunge il Rif. Monte Muro (m 2157, punto di ristoro) situato al limite superiore del bosco. Proseguendo sul sentiero segnavia n. 1A in salita per il dosso in direzione nordovest si raggiunge una selletta (m 2280, Alfreider Joch), piegando verso nord, lungo la cresta, si raggiunge la cima erbosa del Monte Muro (m 2332, lapide commemorativa). In discesa si torna alla selletta Alfreider Joch ed alla deviazione del sentiero segnavia n. 2B a destra. Qui si scende al Rif. Pecol, dove si segue la via di salita fino al parcheggio.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.Coordinate
DD
46.692010, 11.799610
DMS
46°41'31.2"N 11°47'58.6"E
UTM
32T 714057 5174746
w3w
///pallido.inchino.esprimo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Lunghezza
11,8 km
Durata
4:15 h.
Salita
770 m
Discesa
780 m
Punto più alto
2.321 m
Punto più basso
1.541 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti