Da Racines alla Cima Altacroce

Tipo di strada
Punti di ristoro
KlammalmPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio di Vallettina (m 1482, punto di ristoro) si segue il segnavia n. 12, in salita nel bosco e per i pascoli si raggiunge la malga Klammalm (m 1925, punto di ristoro).
Al bivio a monte della malga si segue il segnavia n. 12b a sinistra. Tracce di sentiero in salita verso sud-est con terreno erboso e detritico portano alla forcella (m 2481) presso la Punta di Montecroce (m 2518, breve salita a sinistra). Si continua la salita lungo la cresta est con terreno ripido, in parte roccioso, a tratti in facile scalata, si raggiunge la Punta Altacroce (m 2743). In discesa sul versante nord si passa per una forcella ed una zona detritica per raggiungere il laghetto Butsee (m 2340). Proseguendo per i pascoli con il segnavia n. 12 (itinerario Pfeifer Huisele) si scende alla malga Klammalm (m 1925). Sulla via di salita si torna al punto di partenza.
Nota
Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l'Associazione Turistica locale.Coordinate
Statistiche
- 3 Highlights
- 3 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti