Da Scaleres sul Corno del Ceppo (Schrotthorn)
Brixen
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Poi, si segue una stradina forestale contrassegnata con il n. 4 e ci si incammina, ascoltando il gorgogliare del rio Scaleres, in continua salita verso ovest e poi in direzione sud, attraversando un bel bosco ombroso. Alla fine della stradina forestale il sentiero (n. 4) si distacca e si inerpica con diversi tornanti in direzione ovest fino a raggiungere il margine superiore del bosco. Da qui il sentiero, circondato dalla fitta vegetazione di pini mughi, conduce al capitello in legno (crocifisso) della Forcella Scaleres (Schalderer Scharte) a 2.324 m. Quindi si prende il sentiero (n. 4) sulla destra e si inizia a risalire il versante sud della montagna sul suo dorsale inerbito, seguendo una traccia nella ghiaia, fino a raggiungere la maestosa croce di vetta del Corno del Ceppo (Schrotthorn) a 2.590 m. Qui si apre un ampio panorama, dalle Dolomiti occidentali alle Alpi Sarentine fino alle Alpi della Zillertal. Nel fondovalle le acque del lago di Valdurna (Durnholzer See) brillano come una pietra luccicante.
Dopo una meritata sosta in vetta si segue il sentiero n. 4 B, che attraversa il crinale roccioso (prestare attenzione) del Monte Lira (Leierspitze) e scende alla Forcella Fana (Pfannscharte). Il sentiero, contrassegnato in rosso e bianco, attraversa il vasto pascolo fino alla baita Schafhütte. Infine si scende, seguendo il sentiero n. 19 e 4, fino a raggiungere i prati e boschi nei pressi del maso Steinwend e poi al punto di partenza.
Nota
Dove parcheggiare
Parcheggio Steinwend presso l’omonimo maso alla fine della Val Scaleres.Coordinate
Statistiche
- 4 Waypoint
- 4 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti