LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico

Dal Passo delle Erbe al Sass de Putia

Sentiero alpinistico · Dolomiti
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Foto: Brixen Tourismus, Brixen
Mappa / Dal Passo delle Erbe al Sass de Putia
Lunghezza 5,8 km
3:10 h.
939 m
939 m
2.875 m
1.990 m
La vetta del Sass de Putia è una meta alpinistica classica per escursionisti esperti, sopra il Passo delle Erbe nella parte nord-occidentale delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Consiglio dell'autore

Chi preferisce i sentieri normali, può salire sul Piccolo Sasso Putia, raggiungibile dall’ampia forcella. Il sentiero attrezzato sul Sass de Putia può essere percorso esclusivamente con equipaggiamento da ferrata.
Immagine del profilo di Brixen Tourismus
Autore
Brixen Tourismus
Ultimo aggiornamento: 12.03.2020
Punto più alto
2.875 m
Punto più basso
1.990 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Strada sterrata 0,79%Sentiero 41,03%Via ferrata 2,44%Traccia 1,95%Sconosciuto 53,77%
Strada sterrata
0 km
Sentiero
2,4 km
Via ferrata
0,1 km
Traccia
0,1 km
Sconosciuto
3,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Passo delle Erbe (1.991 m)
Coordinate:
DD
46.674988, 11.814113
DMS
46°40'30.0"N 11°48'50.8"E
UTM
32T 715233 5172894
w3w 
///tombino.eterne.intendi

Arrivo

al punto di partenza

Direzioni da seguire

Il Sass de Putia è circondato da bellissimi pascoli alpini in un ambiente da fiaba e la sua vetta è facile da scalare per escursionisti esperti e ben equipaggiati. Dalla sua sommità si gode di uno stupendo panorama a 360 gradi.

Dal parcheggio dal Passo delle Erbe (Würzjoch, 2.008 m), che si raggiunge sulla strada da Bressanone attraverso la valle di Luson oppure da Eores, si segue la stradina forestale (n. 8 A) alla splendida malga Munt de Fornella (2.067 m). Al bivio si imbocca il sentiero largo n. 8 A a destra e attraversando i prati del Putia (Peitlerwiesen) si giunge ad un bivio nel canalone (rio) che scende dalla forcella (Schartenbach). Qui il sentiero n. 8 A si innesta nel sentiero n. 4. Continuando su questo sentiero, abbastanza ripido e ghiaioso, si arriva alla Forcella de Putia (2.363 m). Sulla forcella (con una bella panchina panoramica) i sentieri si dividono. Qui si segue a sinistra le indicazioni per il Sass de Putia e si sale il sentiero a stretti tornanti lungo il versante meridionale della montagna. Attraversando a sinistra il terreno erboso si raggiunge lo spallone roccioso, dove è situato l’attacco del sentiero attrezzato.

Dopo aver indossato l’imbrago con moschettoni e il casco si segue il cavo metallico, che sale lungo la cresta. In seguito, si percorre la traccia nel terreno ghiaioso sino a toccare senza difficoltà la cima con la grossa croce di vetta a 2.875 m.

Dopo una meritata sosta in vetta si scende per lo stesso itinerario dell’andata (il tratto con le corde fisse richiede molta prudenza).

Dove parcheggiare

Parcheggio grande a pagamento al Passo delle Erbe

Coordinate

DD
46.674988, 11.814113
DMS
46°40'30.0"N 11°48'50.8"E
UTM
32T 715233 5172894
w3w 
///tombino.eterne.intendi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Domanda da Alexander Frieser  · 05.08.2020 · Community
Sollten wir für den Steig zum Gipfel ein Klettersteigset und Helm dabei haben? Zur Einschätzung: Die Lamsenspitze hätten wir ohne nicht bestiegen - Vielen Dank KG Alexander Frieser
Visualizza di più
Risposta da Brixen Tourismus · 05.08.2020 · Brixen
Hallo Alexander, für die letzten 400m und 100 Höhenmeter ist ein Klettersteigset erforderlich. Dort klettert man am Seil entlang bis zum Gipfel. Alternativ kann man auch auf den kleinen Peitlerkofel wandern, den man problemlos ohne Set erreicht. Liebe Grüße aus Brixen.

Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
5,8 km
Durata
3:10 h.
Salita
939 m
Discesa
939 m
Punto più alto
2.875 m
Punto più basso
1.990 m
Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Percorso consigliato Passaggio in vetta Percorso esposto Tratti attrezzati

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio