LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico

Dall’Alpe di Rodengo e Alpe Luson al Giogo d’Asta (Astjoch)

Sentiero alpinistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Foto: Brixen Tourismus, Brixen
m 2400 2300 2200 2100 2000 1900 1800 1700 1600 18 16 14 12 10 8 6 4 2 km Astjoch (2.195 m) Pianer Kreuz Kapelle Starkenfeldhütte Starkenfeldhütte Kreuzwiesenalm Pianer Kreuz Kapelle Ronerhütte Ronerhütte
Lunghezza 20 km
7:02 h.
550 m
550 m
2.194 m
1.722 m
Un’escursione facile di grande pregio panoramico sul Giogo d’Asta, un largo dosso erboso tondeggiante, sulla cresta della Costiera di Luson.

Consiglio dell'autore

 Il parcheggio “Zumis” sul versante del lungo altopiano si raggiunge da Rodengo e in alternativa tramite una stradina che sale da Luson alla frazione Monte (Lüsen/Berg).
Immagine del profilo di Brixen Tourismus
Autore
Brixen Tourismus
Ultimo aggiornamento: 19.06.2019
Punto più alto
2.194 m
Punto più basso
1.722 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Ronerhütte
Starkenfeldhütte
Kreuzwiesenalm

Partenza

Parcheggio a pagamento “Zumis”. (1.723 m)
Coordinate:
DD
46.774998, 11.727260
DMS
46°46'30.0"N 11°43'38.1"E
UTM
32T 708205 5183773
w3w 
///alzi.spesa.vorremo

Arrivo

al punto di partenza

Direzioni da seguire

L’escursione inizia al parcheggio (a pagamento) “Zumis” a quota 1.725 m, raggiungibile da Rodengo (Rodeneck, 885 m) sulla strada che arriva da Rio Pusteria.

Dal parcheggio “Zumis” ci si incammina sulla stradina forestale fino ad un bivio, dove il sentiero si distacca dalla stradina e prosegue in dolce salita lungo il “Confinweg”, contrassegnato con il n. 4, e conduce nel bosco. In seguito, il sentiero attraversa i prati pianeggianti dell’Alpe di Rodengo e Luson fino a giungere al Rifugio Roner (1.832 m).

Poi si percorre il sentiero contrassegnato n. 2, che sale alla cappella alla Croce “Pianer Kreuz” (1.901 m), dove si apre una magnifica vista sulle malghe dell’Alpe di Rodengo e Luson e dove il maestoso Sass de Putia si staglia verso il cielo. Camminando su una bellissima stradina, si raggiunge il nuovo Rifugio Campoforte (Starkenfeldhütte a 1.936 m).

Dal rifugio si segue la stradina che porta alla “Astalm” (1.954 m), dove il sentiero inizia a salire fino al margine superiore del bosco e prosegue sul dorsale inerbito e ghiaioso, fino a raggiungere la maestosa croce di vetta a 2.194 m sul Giogo d’Asta (Astjoch oppure Burgstall). Su alcune cartine turistiche l’elevazione del „Giogo d’Asta“ è indicata con il toponimo “Cima Lasta”.

Si scende per il sentiero n. 12 al Rifugio „Kreuzwiesen Alm“ (1.924 m). Da qui il sentiero contrassegnato con il n. 2 A, prosegue oltrepassando le malghe „Rafreider Alm”, „Steiner Alm“ e „Grimmatze Alm“ fino alla stradina (segnavia n. 2), che conduce fino al parcheggio “Zumis”.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Dove parcheggiare

Parcheggio a pagamento “Zumis”.

Coordinate

DD
46.774998, 11.727260
DMS
46°46'30.0"N 11°43'38.1"E
UTM
32T 708205 5183773
w3w 
///alzi.spesa.vorremo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
20 km
Durata
7:02 h.
Salita
550 m
Discesa
550 m
Punto più alto
2.194 m
Punto più basso
1.722 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Passaggio in vetta

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 5 Waypoint
  • 5 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio