Dall'Alpe di Velturno alla cima del Monte del Pascolo

Tipo di strada
Punti di ristoro
RadlseehütteBrugger Schupfe
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio (m 1440, quadro panoramico) si segue l’itinerario segnavia n. 10 in salita verso nord per il bosco. Raggiunto un crocefisso (m 1640) si segue la strada alpestre, dopo breve tratto il sentiero segnato continua in salita diretta. Incrociando alcune volte la strada di servizio si raggiunge la zona alpestre. Qui si segue la strada segnavia n. 14a in salita a sinistra fino alla malga Brugger Schupfe (m 2000, punto di ristoro). Dopo breve, il segnavia 14a si congiunge con il sentiero n. 14 che prosegue verso est, per collegarsi all’itinerario in quota n. 8. Proseguendo in direzione nord-est si raggiunge il Rif. Lago Rodella (m 2284). Dal rifugio, il sentiero segnavia n. 7 porta alla cresta e quindi alla cima Monte del Pascolo (m 2436, quadro panoramico). In discesa verso sud si segue il segnavia n. 10a, poi il n. 10, via di accesso che riporta al parcheggio.
Nota
Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.Coordinate
Statistiche
- 3 Highlights
- 3 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti