LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico Percorso consigliato

Eidechsspitze

Sentiero alpinistico · Dolomiti Plan de Corones
Responsabile del contenuto
Outdooractive Editors Partner verificato 
  • Foto: Mark Zahel, alpenvereinaktiv.com
m 3000 2500 2000 1500 1000 16 14 12 10 8 6 4 2 km Kompfoss See Kompfoss See Tiefrastenhütte Tiefrastenhütte
Tour panoramico in montagna sulla Eidechsspitze nelle montagne Pfunderer
media
Lunghezza 16,7 km
8:00 h.
1.325 m
1.325 m
2.737 m
1.412 m
L'Eidechsspitze, nella valle Pfunderertal, è una delle cime più amate dagli altoatesini: dapprima moderatamente difficile, poi di alta montagna, il sentiero si snoda attraverso prati e boschi e successivamente esposto fino alla vetta. Da Terenten si sale lungo un impetuoso torrente di montagna fino all'accogliente Tiefrastenhütte, per poi proseguire verso l'idilliaco Kompfoßsee e salire alla Eidechsspitze attraverso bellissimi ma impegnativi sentieri di montagna.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.737 m
Punto più basso
1.412 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 0,79%Strada sterrata 35,17%Sentiero naturalistico 1,37%Sentiero 62,65%
Asfalto
0,1 km
Strada sterrata
5,9 km
Sentiero naturalistico
0,2 km
Sentiero
10,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Parcheggio nella valle del Winnebach, vicino a Terenten (1.412 m)
Coordinate:
DD
46.845707, 11.797857
DMS
46°50'44.5"N 11°47'52.3"E
UTM
32T 713315 5191819
w3w 
///scaduti.giada.giravo

Arrivo

Eidechsspitze

Direzioni da seguire

Il punto di partenza dell'escursione in montagna è il parcheggio nella valle del Winnebach, vicino a Terenten. Vi si arriva attraverso la Pustertaler Sonnenstraße da Vintl. Si cammina prima nella valle a nord e, dopo aver attraversato il torrente si prosegue verso la Astnerbergalm. Sempre sul lato sinistro del torrente, si cammina fino a sopra la stazione a valle di una funivia materiale, dove si incontra un bivio.

Per raggiungere l'Eidechsspitze, scegliamo il sentiero n. 23 per la Tiefrastenhütte e attraversiamo un bosco di larici fino all'inizio dei pascoli della Huberalm. Lì, uno stretto sentiero di montagna si dirama a sinistra in corrispondenza di una freccia rossa che indica la Tiefrastenhütte. Sul sentiero si sale ripidamente accanto a una fragorosa cascata e si attraversa l'ampia conca verso ovest sotto la Kempspitze. Tenendo la destra e superando un gradino parziale, si aggira una piccola valle e si sale fino alla Tiefrastenhütte. Dopo una breve pausa, si prosegue in direzione nord-ovest e si sale alla stazione a monte della funivia materiale.

Sul sentiero n. 22 si cammina su un'ampia cresta e poi in diagonale attraverso un campo di massi fino al bellissimo Kompfoßsee. A nord del lago si sale sul sentiero n. 22 fino alla Eidechsspitze. Il sentiero si snoda dapprima in leggero saliscendi su un'ampia cresta, per poi attraversare un ripido fianco fino alla vetta. Gli ultimi metri sono facili su serpentine fino alla croce di vetta. Per il ritorno, si consiglia di seguire lo stesso percorso dell'andata.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

I treni si fermano alla stazione ferroviaria di Vintl o Brunico, con collegamento in autobus a Terenten.

Come arrivare

Autostrada del Brennero A22, uscita Brixen/Pustertal, direzione Pustertal/Bruneck, a Niedervintl girare a sinistra al semaforo sulla Pustertaler Sonnenstraße fino a Terenten.

Dove parcheggiare

Parcheggio nella valle del Winnebach, vicino a Terenten

Coordinate

DD
46.845707, 11.797857
DMS
46°50'44.5"N 11°47'52.3"E
UTM
32T 713315 5191819
w3w 
///scaduti.giada.giravo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Scarponi da montagna robusti, protezione dal vento e dalla pioggia, occhiali da sole.

Localizzazione

Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
16,7 km
Durata
8:00 h.
Salita
1.325 m
Discesa
1.325 m
Punto più alto
2.737 m
Punto più basso
1.412 m
Panoramico Interesse geologico Flora Passaggio in vetta Percorso esposto

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 1 Waypoint
  • 1 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio