Escursione ai sette laghi
Sentiero alpinistico
· Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Ratschings–Jaufen
Ratschings–Jaufen
media
Lunghezza 20,4 km
Partenza dal fondovalle di Ridanna, sentiero n. 28 attraverso la Valle di Lazzago fino alle rovine del Poschhaus delle malghe Moarer (con ristoro). Voltando a destra verso la miniera del Poschhaus, seguire la strada delle miniere, e il vecchio piano inclinato, fino al sentiero n. 33 e salendo per una valle si giunge ai laghetti Massero e Egeten, magnifici laghetti alpini, ai piedi delle Bianche del Moarer, ora si prosegue fino al punto più alto, la Cima del Giogo Eget (2693 m). Continuando sul sentiero n. 33A fino la Lago di Massaro o sul sentiero n. 33 fino al Lago Torbo. Si torna al punto di partenza in ca. 2 ore. Necessario passo sicuro e buona forma fisica. (Su richiesta: possibilità di giungere al Poschhaus a mezzo pulmino del Museo – ca. 700 metri di dislivello e due ore tempo di camminata.)
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.639 m
Punto più basso
1.429 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.929400, 11.271801
DMS
46°55'45.8"N 11°16'18.5"E
UTM
32T 672939 5199823
w3w
///verbi.sognate.sentirò
Direzioni da seguire
Punto di partenza dell’escursione è il paesino di Masseria in fondo alla Val Ridanna. Dal parcheggio del Museo Provinciale delle Miniere si percorre il sentiero n. 28 fino alla Malga Moarerberg. Dopo circa 1 ora e mezza si raggiunge il primo lago glaciale. Per l’intera escursione è necessario prevedere circa 7 – 9 ore. Se si desidera accorciare di circa 2 ore, è possibile approfittarne durante il fine settimana raggiungendo la malga Moarerberg in autobus. Questa escursione richiede forma fisica e passo sicuro.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Da Vipiteno proseguire per ca. 16 km lungo la provinciale in direzione Val Ridanna fino a Masseria.Coordinate
DD
46.929400, 11.271801
DMS
46°55'45.8"N 11°16'18.5"E
UTM
32T 672939 5199823
w3w
///verbi.sognate.sentirò
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
20,4 km
Durata
8:00 h.
Salita
1.450 m
Discesa
1.450 m
Punto più alto
2.639 m
Punto più basso
1.429 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti