L'Orecchia di Lepre è la più orientale delle vette del gruppo Ortles che superano i tremila metri. L'itinerario è quello oggi più battuto, che si snoda in quota tra i due ghiacciai; il tracciato, percorribile in estate, non presenta ghiaccio ed è ben visibile, ma è comunque consigliato agli alpinisti più esperti: è presente infatti un breve passaggio in roccia che richiede passo sicuro e assenza di vertigini. Lungo la strada si osservano i resti dello Jochwaal di Tarres, il sistema di canali con cui un tempo l'acqua veniva trasportata dal versante della Val d'Ultimo a quello della Val Venosta.{MQ}
L'escursione parte dalla malga di Tarres, posto di ristoro, raggiungibile con la seggiovia oppure a piedi. Il sentiero prosegue in direzione della nuova malga Pracupola (posto di ristoro), seguendo il segnavia n. 11; al bivio si prende a sinistra seguendo inizialmente il segnavia n. 11B e, dopo poco, il segnavia n. 11A, che attraversa una ripida valletta ai piedi della cresta nord-orientale (Passo di Laces, a 2.507 metri di altitudine). Il crinale si stringe e, aiutandosi in alcuni passaggi con le mani, si arriva ai 3.000 metri della Cresta Azzurra e, seguendo il tracciato n. 2, si arriva in breve ma ripida salita passando alcuni ometti di pietra che segnalano l'inizio dell'ultimo tratto fino alla vetta, quasi in piano. Dalla cima, a 3.257 metri di altitudine, la vista spazia sulle montagne circostanti. Per il ritorno si percorre a ritroso lo stesso itinerario dell'andata.{MQ}La seggiovia che porta alla malga di Tarres è in funzione da metà maggio a fine ottobre.{MQ}Orari di apertura:{MQ}lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.{MQ}Mercoledì e domenica (speciale scalatori) l'apertura è anticipata: dalle 7 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.
Da Laces, un paese nella Val Venosta, a Tarres e fino alla stazione di valle della seggiovia Malga di Tarres.
Domanda e risposta
Hai dei dubbi? Scrivi la tua domanda e fatti aiutare dalla community!
Recensioni
Condividi la tua esperienza!
Foto aggiuntive