Giro del Sas de Putia
Villnöss
Una bella escursione intorno al Sas de Putia su cui si possono scoprire camosci e la biodiversità degli alpeggi.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Portare con sè attrezzatura adatta per un'escursione in montagnaPartenza
Direzioni da seguire
• Tempo di percorrenza: 4 h 30 min. • Numeri dei sentieri: 8A, 4, 35, 8B, 8A • Il punto di partenza dell’escursione è il parcheggio Passo delle Erbe (2006 m). Si cammina sul sentiero n° 8A che dopo più di 30 minuti diventa più stretto: a sinistra sorgono le pareti rocciosi del Sas de Putia e a destra si trova un ghiaione ripido. Il sentiero n° 8A imbocca il sentiero n° 4 che diventa più ripido e percorre in salita attraverso la Forcella de Putia. Dal punto più alto della Forcella de Putia (2357 m) si cammina sul sentiero n° 35 fino al Passo Göma (2111 m) al versante occidentale del Sas de Putia. Da lì si continua sul sentiero abbastanza pianeggiante n° 8B e poi 8A fino al Passo delle Erbe.
Nota
Mezzi pubblici
Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino a S. Pietro – cambiare all’autobus per il Passo delle Erbe.Come arrivare
Val d'Isarco fino a Chiusa, poi si prosegue nella Val di Funes fino a S. Pietro. Da lì si imbocca la strada verso il Passo delle Erbe.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti