Il giro del Sass Putia

Tipo di strada
Punti di ristoro
GömahütteFornella Hütte
Vaciara-Hütte/Ütia Vaciara
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal Passo delle Erbe (m 2002) si segue la strada segnavia n. 8a che porta ai prati sotto i ghiaioni del Sass Putia. Al bivio, il n. 8a segue il ramo destro, in direzione sud. La strada termina in una conca con fontana, da qui si segue il sentiero in salita per i ghiaioni. Ad un certo livello l’itinerario continua in quota, in direzione sud traversando ghiaioni e sporgenze rocciose fino al vallone che scende dalla Forcella Putia. In faticosa salita in serpentine per il ripido ghiaione si raggiunge la Forc. Putia (m 2357). In discesa per il terreno erboso del ripido versante sud, sentiero n. 4b, si raggiunge la strada alpestre segnavia n. 35, che va seguita in direzione nord-est. Attraversato un canalone, si procede per i bellissimi prati del Putia, superata una sporgenza sir aggiunge la capanna Ütia Vaciara (m 2110, punto di ristoro). Il segnavia n. 35 continua in salita e porta al passo Ju de Göma (m 2111, punto panoramico). Qui si passa al versante nord, sul sentiero n. 8b si scende nel bosco. Raggiunta la strada alpestre la si segue in direzione ovest fino alla capanna Ütia de Göma (m 2030, punto di ristoro). Proseguendo in salita si passa da una palestra di roccia con giganteschi massi. Raggiunti i prati si passa dalla capanna Ütia Munt de Fornela (m 2067, punto di ristoro). Qui si segue la via di andata fino al punto di partenza.
Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.Coordinate
Meteo al punto di partenza del percorso
Statistiche
- 5 Waypoint
- 5 Waypoint
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti