Malga Leiter - Taufenscharte -Rifugio Mutkopf - Rifugio Steinegg
Sentiero alpinistico
· Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Algund
Algund
difficile
8,8 km
3:46 h.
1.061m
1.061m
Il punto più alto di questo giro in montagna è la Taufenscharte chiamata anche "Karjoch" con 2230 m. La ripida salita è una bella sfida, ma una volta raggiunta la cima sarete ricompensati con una vista eccellente sulla valle di Sopranes.
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.291 m
Punto più basso
1.428 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.705918, 11.111261
DMS
46°42'21.3"N 11°06'40.5"E
UTM
32T 661386 5174649
w3w
///diretti.rondine.celibe
Direzioni da seguire
Prendete la cabinovia da Velloi fino alla malga Leiter, da lì camminate sul sentiero n° 24 fino a un incroce, dove svoltate il sentiero n° 25 che porta sulla Taufenscharte (2.230 m). Scendete a sinistra della forcella (ca. 20 min.) fino ad un incroce, dove ha inizio lo Jägersteig sentiero n° 25 e che porta sul versante nord dei Monti della Muta fino al Rifugio Mutkopf (1.648 m). Dal Rifugio Mutkopf scendete al Rifugio Steinegg (sentiero n° 22), svoltate a destra e ritornate alla malga Leiter sull'Alta Via di Merano n° 24. Prendete la cabinovia per Velloi. Da Velloi proseguite con la seggiovia oppure con l'autobus di linea fino a Lagundo.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Percorrere la Val d'Adige fino a Lagundo e proseguire fino a Velloi.Coordinate
DD
46.705918, 11.111261
DMS
46°42'21.3"N 11°06'40.5"E
UTM
32T 661386 5174649
w3w
///diretti.rondine.celibe
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
8,8 km
Durata
3:46h.
Dislivello
1.061m
Discesa
1.061m
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti