Rocca dei Baranci
Arrivando dalla Val Pusteria si devia dalla via Sesto a destra per la Val Campo di Dentro. Chi parte presto (prima delle ore 9:00) può avanzare in macchina fino al parcheggio "Antoniusstein". Poi si prosegue a piedi in direzione del rifugio Tre Scarperi. Poco prima del rifugio c'è la segnaletica del sentiero per la Rocca dei Baranci, che pero non è marcato. Il sentiero ripido dapprima conduce attraverso larici fino ad un campo di detriti, il quale nella parte superiore diventa sempre più ripido. L'ascensione è estenuante e va a ritmo "due passi avanti e uno indietro". Quando alla fine del campo di detriti sorge centralmente la roccia, alla destra si vede luccicare già la croce della vetta sotto il sole. Adesso mancano 300 metri di dislivello prima attraverso una fossa di detriti, poi su terreno roccioso in facile arrampicata fino alla vetta. Si ritorna sulla via dell'andata.
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti