LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico Percorso consigliato

Salita in vetta: Croda dei Baranci

· 1 review · Sentiero alpinistico · Dolomiti Alta Pusteria
Immagine del profilo di andrea marinelli
Responsabile del contenuto
andrea marinelli 
  • Siamo alla Forcella del Lago, questa che vedo è la strada finora percorsa
    Siamo alla Forcella del Lago, questa che vedo è la strada finora percorsa
    Foto: andrea marinelli, Community
m 2500 2000 1500 14 12 10 8 6 4 2 km
Una 'facile' vetta di quasi 3.000 mt. nelle Dolomiti di Sesto, con un panorama da brividi
media
Lunghezza 14 km
7:10 h.
1.338 m
1.338 m
2.904 m
1.623 m
Siamo nelle Dolomiti di Sesto: si lascia l'auto al parcheggio della Val Campo di Dentro e si prende lo shuttle o, se si è arrivati prima dell'orario di servizio, si prosegue fino al secondo parcheggio. Da questo si sale leggermente per arrivare al rifugio Tre Scarperi, si prosegue per facile sentiero, al primo bivio si va a destra dove porta fino alla Forcella del Lago. Si prosegue verso destra per via alpinistica su roccette, di media difficoltà (1° grado di difficoltà alpinistica), fino alla prima vetta, quella della Cima Piatta Alta e, dopo una sottile cresta,  si arriva alla vetta della Croda dei Baranci (da non confondere con la Rocca dei Baranci).

Consiglio dell'autore

si sale fino ai tremila, portarsi indumenti pesanti anche in estate
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Livello di rischio
Punto più alto
2.904 m
Punto più basso
1.623 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 10,20%Sentiero 86,99%Traccia 2,80%
Sentiero naturalistico
1,4 km
Sentiero
12,2 km
Traccia
0,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Moos-Moso, in Pusteria (1.630 m)
Coordinate:
DD
46.674447, 12.297357
DMS
46°40'28.0"N 12°17'50.5"E
UTM
33T 293289 5172535
w3w 
///propri.lieti.cortei

Arrivo

la vetta

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

in auto

Dove parcheggiare

parcheggio della Val Campo di Dentro

Coordinate

DD
46.674447, 12.297357
DMS
46°40'28.0"N 12°17'50.5"E
UTM
33T 293289 5172535
w3w 
///propri.lieti.cortei
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

normale dotazione da trekking, bastoncini e viveri

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Benedikt Nixdorf
01.08.2022 · Community
Ganz oben ist Trittsicherheit wichtig und wer zum Gipfelkreuz will sollte Klettererfahrung mitbringen. Die Höhenmeter sprechen für sich, die Tour ist definitiv nicht "Mittel". Vorsicht, der letzte Bus fährt um 18:00, stand August 2022.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 01.08.2022

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
14 km
Durata
7:10 h.
Salita
1.338 m
Discesa
1.338 m
Punto più alto
2.904 m
Punto più basso
1.623 m
Andata e ritorno Panoramico Interesse geologico Fauna Percorso consigliato Passaggio in vetta Percorso esposto Tratti attrezzati Passaggi da arrampicare Passaggio su cresta

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio