LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico

Un giro alla testata della Valle di Funes

Sentiero alpinistico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Valle Isarco Partner verificato 
  • Foto: Alex Filz, Eisacktal Marketing
Un giro interessante nella zona alpestre della Val di Funes, tra il gruppo Odle di Eores e la catena delle Odle di Funes.
Lunghezza 12,6 km
4:00 h.
820 m
820 m
2.421 m
1.671 m
Immagine del profilo di Hubert Mair
Autore
Hubert Mair
Ultimo aggiornamento: 10.10.2017
Punto più alto
2.421 m
Punto più basso
1.671 m

Tipo di strada

Asfalto 2,31%Strada sterrata 48,24%Sentiero 49,43%
Asfalto
0,3 km
Strada sterrata
6,1 km
Sentiero
6,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Gampen Alm (2.062 m)
Schlüterhütte (Rif. Genova)
Glatschalm

Partenza

Alpe di Zannes (m 1670) (1.673 m)
Coordinate:
DD
46.635737, 11.765646
DMS
46°38'08.7"N 11°45'56.3"E
UTM
32T 711680 5168401
w3w 
///empatici.conigli.guscio

Arrivo

Alpe di Zannes (m 1670)

Direzioni da seguire

Dal parcheggio di Zannes (m 1670) si segue la strada forestale segnavia n. 25 in salita lungo il torrente Kaserill fino alla località Kirchwiesl. Da qui si segue la strada alpestre n. 33 in salita a destra fino alla malga Gampen (m 2062, punto di ristoro). Sul sentiero n. 35 si sale al Rif. Genova (m 2303), proseguendo si raggiunge il Passo Poma (m 2340). Il sentiero n. 3 porta in direzione sud, attraversando un pendio scosceso si raggiunge una sella (m 2421), qui si passa alla zona alpestre sul versante sud del costone. Il sentiero porta alla malga Medalges Alm (punto di ristoro) presso la sella Furcela de Furcia (m 2293). In discesa sul ripido versante ovest si segue il sentiero n. 6. Passando dalla malga Tschantschenon Alm (m 1928, capanna forestale) si raggiunge la Via delle Odle (segnaletica) che si segue per circa 1 km, fino al bivio del sentiero n. 36b che porta all’albergo Glatschalm (m 1912). In discesa per la strada di accesso si torna al punto di partenza.

Mezzi pubblici

Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.

Coordinate

DD
46.635737, 11.765646
DMS
46°38'08.7"N 11°45'56.3"E
UTM
32T 711680 5168401
w3w 
///empatici.conigli.guscio
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
12,6 km
Durata
4:00 h.
Salita
820 m
Discesa
820 m
Punto più alto
2.421 m
Punto più basso
1.671 m

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 6 Waypoint
  • 6 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio