Ciaspolata: Cima dei Colesei

Responsabile del contenuto
Sesto
Sesto
Chiuso
facile
Lunghezza 1,6 km
"Piacevole ciaspolata con pochi metri di dislivello, ma in uno scenario da sogno.
Dal Passo Monte Croce si oltrepassa il Lago degli Orsi per la Cima di Colosei. Il giro dura ca. 3,5 ore con 350 metri di dislivello (sentiero n. 124)."
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.790 m
Punto più basso
1.630 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.656108, 12.419765
DMS
46°39'22.0"N 12°25'11.2"E
UTM
33T 302584 5170183
w3w
///concime.teneri.portala
Direzioni da seguire
La ciaspolata inizia al Passo Monte Croce. Da lì si sale fino al Lago dell'Orso e oltre fino alla Forcella Pian del Biscia. Il punto panoramico Cima dei Colesei non offre solo una splendida vista su Sesto, ma anche sul confine regionale con il Veneto ed è particolarmente popolare grazie alla bassa difficoltà. La via del ritorno è la stessa di quella dell'andata.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Cima di Colosei - Ciaspolata
Coordinate
DD
46.656108, 12.419765
DMS
46°39'22.0"N 12°25'11.2"E
UTM
33T 302584 5170183
w3w
///concime.teneri.portala
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Stato
Chiuso
Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
1,6 km
Durata
2:45 h.
Salita
160 m
Discesa
160 m
Punto più alto
1.790 m
Punto più basso
1.630 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti