Ciaspolata malga Berglalm
Sentiero ciaspole
· Merano e dintorni
· Chiuso
Responsabile del contenuto
Schnals
Schnals
Chiuso
media
Lunghezza 6,8 km
La Val di Lagaun, una delle valli più belle dell'Alto Adige, ancora interamente incontaminata, e la malga Berglalm anche in inverno sono una delle mete preferite. Si cammina attraverso un idilliaco paesaggio d'alta montagna con estesi boschi di larici.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.288 m
Punto più basso
2.004 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.755560, 10.781280
DMS
46°45'20.0"N 10°46'52.6"E
UTM
32T 636038 5179541
w3w
///abiti.tenerne.aspro
Direzioni da seguire
Il punto di partenza è la stazione della cabinovia di Lazaun a Maso Corto. Alternativamente si può partire anche dai masi Kofel (ca. 700 m prima di Maso Corto, stazione del autobus). Il primo pezzo del sentiero da Maso Corto è il sentiero invernale verso Gerstgras. Attraverso i prati sdraiati al sole, si cammina sotto il maso Wieshof verso il bosco. Sopra i masi Kofel svoltare a destra e seguire nel bosco. Dopo ca. 40 minuti si raggiunge la bellissima Valle di Lagaun. Da lì si segue sempre lo stesso sentiero per la malga Berglalm. Per ritornare si può prendere lo stesso sentiero oppure si scende il sentiero ripido verso Gerstgras.
Durata da Maso Corto ca. 2,5 ore
Durata dai masi Kofel ca. 1.45 ore
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Naturno - Val Senales - Maso CortoCoordinate
DD
46.755560, 10.781280
DMS
46°45'20.0"N 10°46'52.6"E
UTM
32T 636038 5179541
w3w
///abiti.tenerne.aspro
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
6,8 km
Durata
2:46 h.
Salita
284 m
Discesa
488 m
Punto più alto
2.288 m
Punto più basso
2.004 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti