LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero ciaspole

Ciaspolata sul Monte Piatto

Sentiero ciaspole · Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Passeiertal
  • Ciaspolata
    Ciaspolata
    Foto: Tourismusverein Passeiertal, Passeiertal
Mappa / Ciaspolata sul Monte Piatto
m 2200 2000 1800 1600 1400 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 km
media
Lunghezza 3,3 km
2:30 h.
726 m
1 m
2.230 m
1.504 m

Dal parcheggio, prendere la strada sterrata che sale sulla destra e seguire il sentiero che si inoltra verso sinistra, passando attraverso un bosco, un prato e di nuovo un bosco, fino a raggiungere un altopiano punteggiato da numerosi fienili. Da qui sulla destra si prosegue in ripida salita nel bosco fino a una dorsale; il percorso poi si restringe e porta in cresta fino alla cima del Monte Piatto, da cui, a ritroso, si ritorna al punto di partenza.

 

ATTENZIONE: Informatevi prima sulla situazione valanghe/neve presso le Guide Alpine!

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.230 m
Punto più basso
1.504 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.806931, 11.184588
DMS
46°48'25.0"N 11°11'04.5"E
UTM
32T 666679 5186026
w3w 
///amico.stessi.ditele

Direzioni da seguire

Dal parcheggio si sale a destra lungo un sentiero agricolo. Un sentiero escursionistico ci conduce brevemente a sinistra attraverso un bosco, poi attraverso un prato e ancora attraverso un bosco. Si raggiunge quindi un pianoro con diverse capanne di fieno. A questo punto si sale a destra per un ripido tratto di bosco che, oltrepassate le baite, termina su un crinale e conduce, attraverso un restringimento della cresta, alla vetta del Platter Berg. Dalla vetta si torna al punto di partenza per la stessa via.




ATTENZIONE: informarsi preventivamente sulla situazione attuale della neve e delle valanghe!

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Arrivando da Merano verso la Val Passiria e Passo Rombo e Moso avanti fino a Kratzegg (Ulfas).

 

Coordinate

DD
46.806931, 11.184588
DMS
46°48'25.0"N 11°11'04.5"E
UTM
32T 666679 5186026
w3w 
///amico.stessi.ditele
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
3,3 km
Durata
2:30 h.
Salita
726 m
Discesa
1 m
Punto più alto
2.230 m
Punto più basso
1.504 m
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio