LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero ciaspole

Ciaspolata sull'Älpe di Villandro al Corno del Renon

Sentiero ciaspole · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Klausen, Barbian, Villanders, Feldthurns
  • Alpe di Villandro
    Alpe di Villandro
    Foto: TV Villanders, Klausen, Barbian, Villanders, Feldthurns
Mappa / Ciaspolata sull'Älpe di Villandro al Corno del Renon
m 2300 2200 2100 2000 1900 1800 1700 1600 12 10 8 6 4 2 km
media
Lunghezza 13 km
3:56 h.
548 m
548 m
2.258 m
1.751 m
L'alpe di Villandro, molto al di sopra della Valle Isarco è una delle zone meno conosciute del sport invernale. È probabile cosi, perchè non ci sono degli impianti.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.258 m
Punto più basso
1.751 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.641509, 11.490062
DMS
46°38'29.4"N 11°29'24.2"E
UTM
32T 690567 5168339
w3w 
///esca.tolgo.ridurlo

Direzioni da seguire

Punto di partenza dell’escursione invernale sul Corno del Renon è il Rifugio Gasser. Si percorre il sentiero invernale tracciato dapprima verso la Malga Mair in Plun e da lì fino alla Sella dei Sentieri. Seguendo sempre il sentiero invernale si raggiunge il Corno del Renon. Sul sentiero si trovano alcune possibilità di sosta come la Malga Mair in Plun, il Rifugio "Oberes Horn" e il Rifugio Gasser. Si ritorna sulla via d’andata.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Da Chiusa la SS12 fino al paese di Villandro - al negozio DESPAR a destra, proseguire la strada per le alpe di Villandro fino al parcheggio Gasser.

Coordinate

DD
46.641509, 11.490062
DMS
46°38'29.4"N 11°29'24.2"E
UTM
32T 690567 5168339
w3w 
///esca.tolgo.ridurlo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
13 km
Durata
3:56 h.
Salita
548 m
Discesa
548 m
Punto più alto
2.258 m
Punto più basso
1.751 m
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio