LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero ciaspole

Escursione con le racchette da neve sulla Cima di Pozzo

Sentiero ciaspole · Dolomiti Plan de Corones · Chiuso
Responsabile del contenuto
Kiens
  • Escursione con le racchette da neve
    Escursione con le racchette da neve
    Foto: W - Snowshoeing (© TVB Kronplatz - Photo Helmuth Rier) 20120221_4059_Sennes-Senes.jpg (1552 KB, 21, Kiens
Mappa / Escursione con le racchette da neve sulla  Cima di Pozzo
Chiuso
media
Lunghezza 11,3 km
5:30 h.
980 m
980 m
2.441 m
1.600 m

La zona delle montagne di Fundres è ampia, le facili salite lungo dolci pendii e i brevi strappi verso le cime offrono all’escursionista estivo ed invernale gite da sogno con viste panoramiche uniche.

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.441 m
Punto più basso
1.600 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.838452, 11.837364
DMS
46°50'18.4"N 11°50'14.5"E
UTM
32T 716356 5191121
w3w 
///stira.fremere.grigio

Direzioni da seguire

Dal parcheggio prendere a destra delle indicazioni sulla strada estiva attraverso il bosco in salita fino ad arrivare al di sotto del bivio che porta alla pista di slittino che porta alla malga Moarhofalm. Proseguire comodamente a destra lungo la pista di slittino fino alla malga Moarhofalm e salire dietro la malga a sinistra del ruscello.
Circa a metà della scalinata girare verso destra e andare incontro ad una grande roccia. Affrontare la breve salita fino ad un ampio vallone, tenersi a destra superando due brevi scalinate e a debita distanza dai fianchi a ovest della cresta, salire fino al Lago Verde, ormai ghiacciato. Se le condizioni metereologiche lo permettono proseguire a destra del lago direttamente fino al fianco della cima e in strette serpentine raggiungere la cima. Discesa: come l’ascesa.

In auto

Prendere la A22 del Brennero fino all’uscita  Bressanone, poi lungo la Val Pusteria fino a Chienes. Dal paese di Chienes in direzione Falzes e all’incrocio della strada del sole a sinistra fino a Corti. Nella località Corti dopo l’Hotel Waldruhe a destra seguire le indicazioni per la malga Moarhofalm fino al parcheggio "Gelenke" – dal bivio 4,7 km su strada di montagna.

Coordinate

DD
46.838452, 11.837364
DMS
46°50'18.4"N 11°50'14.5"E
UTM
32T 716356 5191121
w3w 
///stira.fremere.grigio
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
11,3 km
Durata
5:30 h.
Salita
980 m
Discesa
980 m
Punto più alto
2.441 m
Punto più basso
1.600 m
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio