Malga Brugger - Val di Zerzer in Inverno
Sentiero ciaspole
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
media
Lunghezza 8,7 km
Esplora il paesaggio invernale coperto di neve nell'idilliaca valle Zerzer verso la Malga Brugger. Una bella escursione con o senza ciaspole, moderatamente difficile, con viste pittoresche.
Nessun rinfresco disponibile alla Malga Brugger.
Nessun rinfresco disponibile alla Malga Brugger.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.937 m
Punto più basso
1.449 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.749494, 10.535802
DMS
46°44'58.2"N 10°32'08.9"E
UTM
32T 617304 5178472
w3w
///scomode.portalo.sapere
Direzioni da seguire
Questo sentiero circolare inizia al parcheggio delle case dei pescatori/San Valentino alla Muta, proseguire sul sentiero n. 1 lungo il lago ghiacciato. Dopo il biotopo avanti sul sentiero n. 5A fino al lago Fauler See. Seguire il sentiero n. 8 sulla strada forestale che porta fino alla chiesetta di S. Martino, che si trova all’inizio della Valle Zerzer. Camminando attraverso la valle idillica si raggiunge la malga Brugger. Per tornare giù si prende lo stesso sentiero.
Per le escursionisti con le ciaspole prendere il sentiero Goassteig n. 24, il sentiero inizia sotto la malga sulla destra, giù finché a sinistra arriva il sentiero n. 5. Continuare sul sentiero n. 3B fino al lago Fauler See, poi sulla strada forestale n. 8 fino al biotopo lungo il lago di San Valentino e alle case dei pescatori a San Valentino.
Per le escursionisti con le ciaspole prendere il sentiero Goassteig n. 24, il sentiero inizia sotto la malga sulla destra, giù finché a sinistra arriva il sentiero n. 5. Continuare sul sentiero n. 3B fino al lago Fauler See, poi sulla strada forestale n. 8 fino al biotopo lungo il lago di San Valentino e alle case dei pescatori a San Valentino.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.749494, 10.535802
DMS
46°44'58.2"N 10°32'08.9"E
UTM
32T 617304 5178472
w3w
///scomode.portalo.sapere
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
8,7 km
Durata
2:48 h.
Salita
504 m
Discesa
504 m
Punto più alto
1.937 m
Punto più basso
1.449 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti