Alta Via dell'Ortles Tappa 4: Dal Rifugio Nino Corsi al Rifugio Pizzini
Sentiero escursionistico
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Vinschgau Partner verificato Explorers Choice
Vinschgau Partner verificato Explorers Choice
difficile
Lunghezza 11,6 km
Dal Rifugio Nino Corsi al Rifugio Pizzini:
Dislivello in salita: 1.008 hm
Dislivello in discesa: 585 hm
Lunghezza:: 11,5 km
Durata: ca. 6,5h
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.258 m
Punto più basso
2.261 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.481380, 10.678960
DMS
46°28'53.0"N 10°40'44.3"E
UTM
32T 628872 5148903
w3w
///scampo.fornito.musiche
Direzioni da seguire
Da rif. Nino Corsi, attraverso la Val Martello posteriore, si percorre il sentiero n. 150 fino alle rovine della capanna Halle sul Passo del Lago Gelato. Da questo punto, fino al rif. Casati, è necessario impiegare un’adeguata attrezzatura da ghiaccio. Per questo tratto è consigliato l'accompagnamento di una guida alpina. Dal rif. Casati, scendendo per il sentiero 528, si raggiunge il rif. Pizzini, che si trova sopra Bormio in Valtellina.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.481380, 10.678960
DMS
46°28'53.0"N 10°40'44.3"E
UTM
32T 628872 5148903
w3w
///scampo.fornito.musiche
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
11,6 km
Durata
6:30 h.
Salita
1.008 m
Discesa
585 m
Punto più alto
3.258 m
Punto più basso
2.261 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti