LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero escursionistico

Il sentiero escursionistico europeo E5: tappa rifugio Hirzer - rifugio Meraner

Sentiero escursionistico · Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Schenna
  • Il sentiero escursionistico europeo E5: tappa rifugio Hirzer - rifugio Meraner
    Il sentiero escursionistico europeo E5: tappa rifugio Hirzer - rifugio Meraner
    Foto: Tourismusverein Schenna / Patrick Schwienbacher, Schenna
Mappa / Il sentiero escursionistico europeo E5: tappa rifugio Hirzer - rifugio Meraner
difficile
Lunghezza 12,3 km
4:36 h.
1.212 m
1.251 m
2.682 m
1.826 m

Il sentiero escursionistico europeo E5 5 è lungo 3.200 chilometri e conduce dalla costa atlantica della Francia, attraverso le Alpi, fino a Venezia. Una delle sue tappe più belle attraversa l'area escursionistica di Scena, passando per il rifugio Hirzer fino al soleggiato comprensorio escursionistico di Merano 2000.

Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.682 m
Punto più basso
1.826 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Solo per escursionisti dal passo sicuro e non soffre di vertigini.

Ti preghiamo di informarti in anticipo sulle condizioni meteorologiche attuali e sulle condizioni dei sentieri presenti in loco.

Partenza

Coordinate:
DD
46.738388, 11.247072
DMS
46°44'18.2"N 11°14'49.5"E
UTM
32T 671664 5178544
w3w 
///raduno.rilassa.lavarlo

Direzioni da seguire

Una delle tappe del sentiero escursionistico europeo E5 attraversa l'Alto Adige in quattro tappe, una delle quali passa per l'area escursionistica Hirzer. Dal rifugio Hirzer (1.980 m), inaugurato nel 1874 come primo rifugio dell'Alpenverein (Club Alpino) dell'Alto Adige, il sentiero sale con brevi e facili arrampicate fino alla forcella e da lì al lago di Pancrazio a 2.128 metri. Attraverso un sentiero in pendenza con numerose viste spettacolari, il sentiero conduce al rifugio Meraner a 1.960 m di altitudine, nell'ampia area sciistica ed escursionistica di Merano 2000.

Mezzi pubblici

Linea di autobus 231 da Merano a Schenna/Verdins (fermata: Verdins)
Linea di autobus 240 da Merano a Val Passiria (fermata: Saltusio – Funivia Hirzer)

In auto

Da Merano in direzione di Scena e poi verso Verdins fino alla stazione a valle della funivia Verdins-Talle.
Da Merano in direzione Val Passiria verso Saltusio fino alla statzione a valle della funivia Hirzer.

Dove parcheggiare

Parcheggio funivia Verdins o parcheggio funivia Hirzer

Coordinate

DD
46.738388, 11.247072
DMS
46°44'18.2"N 11°14'49.5"E
UTM
32T 671664 5178544
w3w 
///raduno.rilassa.lavarlo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Scarponi


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
12,3 km
Durata
4:36 h.
Salita
1.212 m
Discesa
1.251 m
Punto più alto
2.682 m
Punto più basso
1.826 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio