Escursione invernale al Rifugio Genziana
Sentiero invernale
· Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Gossensaß
Gossensaß
media
Lunghezza 9,9 km
Il sentiero parte a 1,5 km a sud di Terme di Brennero (1310 m), ove la salita si attenua e a destra troviamo il bivio per la stradina forestale (indicazione “Enzianhütte”). A piedi si sottopassa l’autostrada e si sale lasciando a sinistra il maso Kreith; si continua a tornanti nella selva fino alle baite della malga Zirago (1762 m). Giunti in quota, si prosegue per mezz’ora in pianura fino alla Enzianhütte-Rifugio Genziana (1894 m). Si torna sul percorso dell’andata, possibilità di scendere in slittino.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.897 m
Punto più basso
1.299 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.966049, 11.467957
DMS
46°57'57.8"N 11°28'04.6"E
UTM
32T 687742 5204347
w3w
///fermalo.pagarli.borghi
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Il sentiero parte a 1,5 km a sud di Terme di Brennero, ove la salita si attenua e a destra troviamo il bivio per la stradina forestale (indicazione “Enzianhütte”).Dove parcheggiare
Il sottopassaggio dell'autostrada conduce a un piccolo parcheggio.Coordinate
DD
46.966049, 11.467957
DMS
46°57'57.8"N 11°28'04.6"E
UTM
32T 687742 5204347
w3w
///fermalo.pagarli.borghi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
9,9 km
Durata
3:00 h.
Salita
642 m
Discesa
642 m
Punto più alto
1.897 m
Punto più basso
1.299 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti