LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero invernale Percorso consigliato

Escursione invernale da La Val alla chiesetta di Santa Barbara

Sentiero invernale · Alta Badia Dolomiti · Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Santa Barbara
    Santa Barbara
    Foto: Alta Badia/Freddy Planinschek, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Mappa / Escursione invernale da La Val alla chiesetta di Santa Barbara
Escursione invernale facile e panoramica alla chiesetta di Santa Barbara.
Chiuso
facile
Lunghezza 0,9 km
0:30 h.
158 m
0 m
1.508 m
1.350 m
La chiesetta di Santa Barbara risalente al XV secolo, sulle colline sovrastanti il paesino di La Val in Alta Badia, si trova in una zona molto suggestiva e panoramica. Gli abitanti di questo luogo hanno ancora ricordi molto vivi della storia dei signori di Rü: alcuni secoli fa avevano sepolto soldi e gioielli preziosi vicino alla chiesa. Scopri la legenda che coinvolge il luogo più iconico del paese.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.508 m
Punto più basso
1.350 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.657495, 11.924415
DMS
46°39'27.0"N 11°55'27.9"E
UTM
32T 723741 5171258
w3w 
///durare.sode.accolte

Direzioni da seguire

Partendo dalla chiesa di San Genesio al centro del paese di La Val, procedi in direzione Cians svoltando a sinistra e passando la caserma dei Vigili del Fuoco. Al primo tornante inizia il percorso "Memento Vivere" che dopo un breve tratto su strada asfaltata, prosegue su un sentiero sterrato e attraversa il lariceto Bosch da Crosta per finire alla magnifica chiesetta di Santa Barbara.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

In auto

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Pederoa. Da qui segui l’indicazione per il paese di La Val lungo la strada SP60.

Coordinate

DD
46.657495, 11.924415
DMS
46°39'27.0"N 11°55'27.9"E
UTM
32T 723741 5171258
w3w 
///durare.sode.accolte
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
facile
Lunghezza
0,9 km
Durata
0:30 h.
Salita
158 m
Punto più alto
1.508 m
Punto più basso
1.350 m
Percorso preparato
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio