Escursione invernale sull'alpe di Rodengo-Luson
Sentiero invernale
· Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Gitschberg - Jochtal
Gitschberg - Jochtal
facile
Lunghezza 6,2 km
Godete la bellissima vista panoramica sull’alpe di Rodengo-Luson con un’escursione invernale!
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.936 m
Punto più basso
1.725 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.775244, 11.727363
DMS
46°46'30.9"N 11°43'38.5"E
UTM
32T 708212 5183800
w3w
///pretesi.svieni.stanze
Direzioni da seguire
Dal parcheggio Zumis andate sul sentiero Confin fino al rifugio Roner. Passate la capella Pianer Kreuz e andate sul sentiero invernale battuto fino al rifugio Starkenfeld oppure Rastner. Ritornare lungo lo stesso percorso.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Treno fino a Rio di Pusteria, proseguimento con bus navetta (nr.415) fino al parcheggio ZumisCome arrivare
Dal benzinaio nel centro di Rio di Pusteria tornate in direzione di Rodengo. Passate le frazioni San Paolo e San Benedetto e quando arrivate alla “Spritzenhütte” (vecchia casetta tutto fatto in legno) tornate a sinistra e andate fino al parcheggio Zumis (a pagamento).
Coordinate
DD
46.775244, 11.727363
DMS
46°46'30.9"N 11°43'38.5"E
UTM
32T 708212 5183800
w3w
///pretesi.svieni.stanze
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
6,2 km
Durata
1:51 h.
Salita
250 m
Discesa
31 m
Punto più alto
1.936 m
Punto più basso
1.725 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti