Dal Passo Valparola alla cima Lagació/Lagazuoi sul sentiero dei Kaiserjäger
Associazione Turistica Alta Badia
Partenza
Direzioni da seguire
Dal Museo Forte Tre Sassi si imbocca verso est il "Sentiero dei Kaiserjäger" che porta alle postazioni austriache della Prima Guerra Mondiale. Si sale quindi a serpentina verso la cima del Lagació/Lagazuoi. Proseguendo sul sentiero, si giunge al tratto roccioso munito di corde fisse per arrivare al ponte sospeso, lungo 15 metri. Il sentiero prosegue scalando diagonalmente la montagna, raggiungendo così la cima del monte Lagació/Lagazuoi (2.778 m) (1 h), dove un crocifisso ricorda i caduti di Guerra. Da qui si gode di un panorama mozzafiato. Lo sguardo spazia dalle Odle al Pelmo, dall'Antelao al Boé, dalle Tofane al Civetta. Per completare l‘escursione nei luoghi della Grande Guerra, si consiglia di scendere lungo la Galleria di Mina degli Alpini, restaurata e attrezzata, che s'imbocca poco sotto il rifugio Lagazuoi.
Altrimenti è possibile raggiungere il Passo Falzarego in funivia.
Per la discesa lungo la galleria si consiglia l'uso di guanti e pila frontale.
Nota
Come arrivare
*In macchina
- Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS 49 della Val Pusteria fino a S. Lorenzo, strada SS 244 della Val Badia, Alta Badia
- Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
- Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS 51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola, Alta Badia
*In treno
- Brunico - 37 km
- Bolzano (via Passo Gardena) - 72 km (via Brunico) - 100 km
- Collegamento stazione ferroviaria - Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sii.bz.it
*In aereo
- Venezia Treviso / Venezia Marco Polo - 180 km / 200 km
- Verona - 213 km
- Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 km / 400 km
- Informazioni transfer aeroporto: www.altoadigebus.it - www.cortinaexpress.it
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti