Il Percorso Storico tra Bressanone a Fortezza

Tipo di strada
Punti di ristoro
VahrnFranzensfeste
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
L’itinerario ben segnalato inizia a Bressanone presso l’ex ospedale Santo Spirito, oggi casa di riposo, situato tra via Roma e via Bastioni Maggiori. Passando per via Fienili, via Rio Bianco, il sottopassaggio e via Dante si raggiunge il complesso ospedaliero. Qui si sale a sinistra sul segnavia n. 2, e dopo i sottopassaggi di autostrada e ferrovia, si oltrepassa il maso Neuhäuslhof. Si continua in direzione nord lungo il bosco, fino a Varna (m 671). Seguendo il segnavia n. 1 si sale fino all’abitato, si passa per il castagneto e per i campi, e lungo la ferrovia si raggiunge il laghetto di Varna (m 678, punto di sosta). Proseguendo nel bosco con il segnavia n. 3b si sale in serpentine per raggiungere la fortezza superiore (m 840, pannello informativo n. 21). Dopo la visita si prosegue sulla ciclabile fino al paese di Fortezza (m 749). L’itinerario storico termina presso la Strada Romana dove sono visibili i solchi dei carri che transitarono qui 2000 anni fa. Ritorno a Bressanone in treno oppure in autobus.
Nota
Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.Coordinate
Statistiche
- 4 Waypoint
- 4 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti