L’avventura sul Sentiero dell’Acqua
Sentiero tematico
· Valle Isarco/Alto Adige
Lungo il Sentiero dell’Acqua viene spiegato il percorso dell’acqua potabile, partendo dalla fonte fino al rubinetto in casa. Diversi cartelli illustrano e spiegano la complessità della rete idrica di una città. Inoltre l’impianto viene utilizzato per la produzione di energia elettrica.
5,3 km
2:00 h.
40m
938m

Autore
Hubert Mair
Ultimo aggiornamento: 09.10.2017
Punto più alto
1.898 m
Punto più basso
960 m
Partenza
Monte Cavallo - Cabinovia stazione a monte (m 1860) (1.856 m)
Coordinate:
DD
46.912692, 11.397743
DMS
46°54'45.7"N 11°23'51.9"E
UTM
32T 682583 5198252
w3w
///asciuga.mignolo.basati
Arrivo
Monte Cavallo - Cabinovia stazione a monte (m 1860)
Direzioni da seguire
L’itinerario dell’acqua inizia alla stazione a monte della cabinovia Monte Cavallo (m 1860, segnaletica). Si segue il sentiero segnavia n. 23 in discesa nel bosco lungo il dosso del monte di fronte ai prati di Raminges, infine si raggiunge la zona cittadina di Vipiteno. I pannelli presso le diverse stazioni spiegano il sistema di filtraggio, la rete di distribuzione, la produzione di corrente ed altro. Inoltre si trova un parco giochi acquatici per il divertimento dei più piccoli.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.Coordinate
DD
46.912692, 11.397743
DMS
46°54'45.7"N 11°23'51.9"E
UTM
32T 682583 5198252
w3w
///asciuga.mignolo.basati
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Lunghezza
5,3 km
Durata
2:00h.
Dislivello
40m
Discesa
938m
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti