LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero tematico

Passeggiata culturale Lasa

Sentiero tematico · Val Venosta
Logo Schlanders-Laas im Nationalpark Stilfserjoch
Responsabile del contenuto
Schlanders-Laas im Nationalpark Stilfserjoch Partner verificato 
  • Pera Pala, marmo e chiese a Lasa
    Pera Pala, marmo e chiese a Lasa
    Foto: IDM Südtirol/Frieder Blickle, Schlanders-Laas im Nationalpark Stilfserjoch
facile
Lunghezza 6,7 km
1:45 h.
62 m
62 m
919 m
865 m

Dalla stazione ferroviaria a Lasa il tour porta verso il centro del paese oltre il marmoreo imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria (Piazza Raiffeisen) per la chiesa parrocchiale con cimitero e la chiesa S. Marco, il mondo del marmo nel tricorno della Lasa Marmo (visita con la guida del marmo di Lasa).

Sulla pista ciclabile aspetta l'arte: Pillars of Freedom - i "Pilastri della libertà" create da artisti internazionali (alla festa culturale di Marmor & Marillen 2017). L'occhio segue la ferrovia marmifera al Monte Tramontana e fino al “Bremsberg” in cui con un po di fortuna, il trenino trasporta un blocco di marmo di diverse tonnellate nella valle. In piazza Bagni, la fontana in marmo rinfresca con vista sul fiume Adige fino a “Pfeiler e Koundl”. Il marciapiedi di marmo conduce al sentiero croce, che attraversa i frutteti fino al santuario di Maria Lourdes.

Indietro nel villaggio, il percorso passa davanti l’istituto professionale per la lavorazione della pietra „Johannes Steinhäuser“ e numerose opere d'arte, al colle della Chiesa di S. Sisinio - 360° panorama: Monte Sole, gruppo Sesvenna, Parco Nazionale dello Stelvio, Val di Lasa con la croda Jenna, frutteti e orti.

Varianti per continuare a camminare:
- Sentiero del marmo di Lasa - sentiero del piano inclinato
- Monumento naturale sorgente sulfurea
- Cengles ed Oris

Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
919 m
Punto più basso
865 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.618480, 10.695440
DMS
46°37'06.5"N 10°41'43.6"E
UTM
32T 629810 5164164
w3w 
///deluse.svuoti.adunata

Direzioni da seguire

Dalla stazione ferroviaria a Lasa verso il centro del paese per la chiesa parrocchiale, il mondo del marmo della Lasa Marmo fino la piazza Bagni. Il marciapiedi di marmo conduce al sentiero croce, che attraversa i frutteti fino al santuario di Maria Lourdes. Ritornato nel villaggio, passare l’istituto professionale per la lavorazione della pietra „Johannes Steinhäuser“ al colle della Chiesa di S. Sisinio.

In auto

Venendo da Resia o Merano andate fino a Lasa - stazione.

Coordinate

DD
46.618480, 10.695440
DMS
46°37'06.5"N 10°41'43.6"E
UTM
32T 629810 5164164
w3w 
///deluse.svuoti.adunata
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
6,7 km
Durata
1:45 h.
Salita
62 m
Discesa
62 m
Punto più alto
919 m
Punto più basso
865 m

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio