LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero tematico

Preziose opere d‘arte nelle chiesette da Bressanone a S. Andrea

Sentiero tematico · Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Brixen
  • Foto: Brixen Tourismus, Brixen
Mappa / Preziose opere d‘arte nelle chiesette da Bressanone a S. Andrea
m 1300 1200 1100 1000 900 800 700 600 500 400 14 12 10 8 6 4 2 km Wallfahrtskirche Maria am Sand Kirche St. Johann in Karnol St. Nikolaus-Kirche in Klerant
Lunghezza 14,4 km
5:00 h.
604 m
607 m
1.057 m
556 m
Sulla passeggiata circolare da Bressanone a S. Andrea e Cleran si possono scoprire preziose opere d’arte del tardo gotico nelle piccole chiesette. Il carisma sacro e il valore storico-artistico di queste gemme valorizzano il fascino paesaggistico delle zone prative ai piedi della Plose.
Immagine del profilo di Brixen Tourismus
Autore
Brixen Tourismus
Ultimo aggiornamento: 02.05.2019
Punto più alto
1.057 m
Punto più basso
556 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

ponte Widmann, Bressanone (558 m)
Coordinate:
DD
46.713968, 11.661165
DMS
46°42'50.3"N 11°39'40.2"E
UTM
32T 703389 5176818
w3w 
///indetti.lavarti.guardie

Arrivo

al punto di partenza

Direzioni da seguire

Punto di partenza dell'escursione è il ponte Widmann, nominato anche ponte Terzo di Sotto (560 m). Da qui si percorre la via O. von Guggenberg, seguendo la stradina sterrata (n. 6) in salita per la strada di Luson. Dopo circa 500 m si gira a destra e si sale il sentiero che costeggia un fossato fino alla passeggiata “Karlspromenade”. Oltre la passerella, nei pressi del maso “Trunthof”, si cammina seguendo la mulattiera a sinistra. Passando i primi masi sulla stradina asfaltata, si raggiunge Cornale (Karnol, 900 m, chiesetta S. Giovanni in collina).

La chiesetta è dedicata a San Giovanni Battista. L'affresco, di eccellente qualità, nell'abside risale al Rinascimento (1520 circa) e illustra il martirio di Sant'Orsola.

Dopo il ponte, a sud del paesino, il sentiero gira a sinistra. Camminando sulla Via Crucis si arriva alla chiesa parrocchiale di S. Andrea (958 m). La chiesa di S. Andrea venne menzionata per la prima volta nel 1177. La sua ristrutturazione tardo gotica attorno al 1485 con presbiterio e campanile è tuttora caratterizzante.

Il sentiero (n. 18) attraversa il canalone “Lamplgraben”, proseguendo fino alla chiesetta S. Giovanni di Meluno (Mellaun 898 m). Il sentiero (n. 12) attraversa l’abitato in salita e presso le ultime case si devia a destra. Procedendo verso sud, attraversando i prati e un canalone, si arriva a Cleran (Klerant 856 m, chiesetta di S. Nicolò). La chiesetta impressiona il visitatore per i ricchi affreschi ornamentali tardo gotici. Il ciclo della Passione di Cristo è un gioiello pittorico di eccellente qualità.

Seguendo il sentiero n. 8, attraversando i campi e scendendo per il bosco, si arriva a Millan (Milland). Il santuario di "Maria am Sand" con la raffigurazione della Madonna è la vecchia chiesa parrocchiale di Millan e risale al XIV secolo.

Percorrendo la “Karlspromenade” si arriva al punto di partenza nel centro storico di Bressanone.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Dove parcheggiare

I parcheggi a pagamento “Priel” presso l’Acquarena e il parcheggio coperto “Stufles” si trovano in prossimità del punto di partenza.

Coordinate

DD
46.713968, 11.661165
DMS
46°42'50.3"N 11°39'40.2"E
UTM
32T 703389 5176818
w3w 
///indetti.lavarti.guardie
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
14,4 km
Durata
5:00 h.
Salita
604 m
Discesa
607 m
Punto più alto
1.057 m
Punto più basso
556 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 3 Waypoint
  • 3 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio