Sentiero delle leggende
Sentiero tematico
· Dolomiti Plan de Corones
Responsabile del contenuto
Bruneck Kronplatz Tourismus
Bruneck Kronplatz Tourismus
facile
Lunghezza 3,7 km
Il sentiero tematico porta nel fantastico mondo delle leggende di San Lorenzo.
Lungo il percorso circolare di 3 km si trovano 10 lavagne che raccontano le leggende "La grande campana di San Lorenzo di Sebato", "La vecchietta di Castel Badia", "Il fantasma di Castel Badia", "La Madonna di Sares 1", "La Madonna di Sares 2","Il gigante del Monte Kienberg", "L'antica miniera","I giocatori della domenica", "Il vitello d'oro" e "La sorgente sulfurea di Ramwald".
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
894 m
Punto più basso
809 m
Partenza
Coordinate:
DD
46.783106, 11.901948
DMS
46°46'59.2"N 11°54'07.0"E
UTM
32T 721507 5185151
w3w
///lastra.saputo.risolti
Direzioni da seguire
Il punto di partenza è l'ufficio informazioni - ci si dirige verso il sottopassaggio ferroviario, poi si prosegue sulla sinistra lungo il percorso ciclabile sul sentiero no. 1A direzione Villa del Bosco/Brunico, al sottopassaggio della strada statale SS si svolta a sinistra in direzione S. Stefano, poi si segue il sentiero lungo la strada di S. Stefano e si torna al punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Autostrada A22 del Brennero, uscita Bressanone/Val Pusteria, all’incrocio seguire le indicazioni per la Val Pusteria, proseguire circa per 28 km, poi prendere l'uscita Brunico Ovest, seguire le indicazioni per San Lorenzo di Sebato.Coordinate
DD
46.783106, 11.901948
DMS
46°46'59.2"N 11°54'07.0"E
UTM
32T 721507 5185151
w3w
///lastra.saputo.risolti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,7 km
Durata
1:01 h.
Salita
86 m
Discesa
86 m
Punto più alto
894 m
Punto più basso
809 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti