Sentiero glaciologico Val Martello

Latsch-Martell mit Goldrain Partner verificato
Il sentiero glaciologico si snoda ad anello per una lunghezza di 10 km
Il sentiero glaciologico comincia al parcheggio del Rifugio Genziana e si snoda ad anello per una lunghezza di 10 km con dislivello in salita di 600 m. L'itinerario è stato suddiviso in 9 tappe. Il tempo di percorrenza, calcolato per un camminatore medio, si aggira sulle 4 ore.
Tappa 01 - dal parcheggio al Rifugio Nino Corsi - 30 minuti
Tappa 02 - dal Rifugio Nino Corsi alla diga - 15 minuti
Tappa 03 - dalla diga alla cascata - 15 minuti
Tappa 04 - risalita del gradino di valle - 30 minuti
Tappa 05 - alla fronte della Vedretta Alta - 30 minuti
Tappa 06 - dalla fronte alla morena sinistra - 15 minuti
Tappa 07 - dalla morena al Rifugio Martello - 15 minuti
Tappa 08 - dal Rifugio Martello alla diga - 30 minuti
Tappa 09 - dalla diga all'ex Hotel Paradiso - 30 minuti
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Il sentiero glaciologico comincia al parcheggio del Rifugio Genziana e si snoda ad anello per una lunghezza di 10 km con dislivello in salita di 600 m. L'itinerario è stato suddiviso in 9 tappe. Il tempo di percorrenza, calcolato per un camminatore medio, si aggira sulle 4 ore.
Tappa 01 - dal parcheggio al Rifugio Corsi - 30 minuti
Tappa 02 - dal Rifugio Corsi alla diga - 15 minuti
Tappa 03 - dalla diga alla cascata - 15 minuti
Tappa 04 - risalita del gradino di valle - 30 minuti
Tappa 05 - alla fronte della Vedretta Alta - 30 minuti
Tappa 06 - dalla fronte alla morena sinistra - 15 minuti
Tappa 07 - dalla morena al Rifugio Martello - 15 minuti
Tappa 08 - dal Rifugio Martello alla diga - 30 minuti
Tappa 09 - dalla diga all'ex hotel "Paradiso al Cevedale" - 30 minuti
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti