LogoAlto Adige... da vivere!
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico

Ciaspolata: Val Campo di Dentro

Sentiero turistico · Dolomiti Alta Pusteria · Chiuso
Logo San Candido
Responsabile del contenuto
San Candido
  • Val Campo di Dentro - Rif. Tre Scarperi
    Val Campo di Dentro - Rif. Tre Scarperi
    Foto: Tourismusverein Innichen, San Candido
Chiuso
facile
Lunghezza 11,3 km
3:30 h.
369 m
369 m
1.626 m
1.257 m

Una tranquilla ciaspolata nel cuore del Parco Naturale Tre Cime con le sue montagne maestose delle Dolomiti di Sesto.

La Val Campo di Dentro è la zona ricreativa più importante di San Candido e merita pertanto una visita. In particolare in inverno emana la pace che stavate cercando. Con le ciaspole si esplora bene la valle grazie alla possibilità di lasciare le proprie impronte sulla neve fresca.

Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.626 m
Punto più basso
1.257 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.714166, 12.311917
DMS
46°42'51.0"N 12°18'42.9"E
UTM
33T 294553 5176910
w3w 
///ottica.annuali.guanti

Direzioni da seguire

La Val Campo di Dentro è situata tra San Candido e Sesto. Si può lasciare l’auto al primo parcheggio all’inizio della valle oppure si arriva direttamente con l’autobus alla fermata Val Campo di Dentro. Da lì attraverso i campi si arriva al Rifugio Tre Scarperi. Il rifugio è aperto da Natale a fine marzo.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell'escursione è raggiungibile con i mezzi pubblici (pullman linea 446 fino alla fermata "Bivio Val Campo di Dentro").

In auto

In macchina o in autobus. Proseguire nella Val Pusteria fino a San Candido, poi continuare in direzione Sesto. Tra San Candido e Sesto verso destra si dirama la Val Campo di Dentro. Al inizio della valle c'è subito il parcheggio.

Coordinate

DD
46.714166, 12.311917
DMS
46°42'51.0"N 12°18'42.9"E
UTM
33T 294553 5176910
w3w 
///ottica.annuali.guanti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
facile
Lunghezza
11,3 km
Durata
3:30 h.
Salita
369 m
Discesa
369 m
Punto più alto
1.626 m
Punto più basso
1.257 m
Adatto a famiglie e bambini
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Meteo al punto di partenza del percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio